gonews.it

Finanziamenti facili per il terziario, intesa tra Confcommercio, Carismi e Centro Fidi

“EASYCASH” e “EASYPOS”, presentati oggi due nuovi prodotti finanziari. 15mila euro di finanziamento restituibili in 17 mesi, a disposizione delle imprese del terziario della provincia di Livorno che hanno bisogno di liquidità o l’anticipo fino a 15.000 euro degli incassi POS. A garantirli, insieme ad altre vantaggiose convenzioni, è l’importante accordo sottoscritto da Confcommercio con la Cassa di Risparmio di San Miniato, presentato questa mattina durante la conferenza stampa che si è svolta presso l’Hotel Granduca.

Erano presenti il cavaliere del lavoro Andrea Palumbo, Presidente della Confcommercio di Livorno, Franco Marinoni, nella doppia veste di Direttore di Confcommercio Livorno e

Amministratore Delegato di Centro Fidi Terziario, l’organismo creditizio del sistema

Confcommercio; per Carismi il Direttore Generale Alberto Silvano Piacentini, il Responsabile Area Affari Fabrizio Carmassi ed il titolare della Filiale di Livorno Roberto Nencioni. Con loro anche Francesco Pela, Direttore di Centro Fidi Terziario.

L’intesa fra Confcommercio e Carismi prevede nello specifico due nuovi prodotti pensati in esclusiva per le imprese associate all’organizzazione di categoria, entrambi all'insegna della semplicità e della massima velocità nei tempi di risposta. “EasyCash” e “EasyPOS” i nomi. Il primo prevede un finanziamento dell’importo di 15 mila euro, da restituire in 17 mesi e con caratteristiche di rapidità nella risposta di concessione. L'altro, invece, è una linea di credito in conto corrente che anticipa gli incassi POS dell’impresa.

“Oggi presentiamo un accordo molto importante per le imprese del terziario – ha sottolineato il Presidente della Confcommercio della provincia di Livorno Andrea Palumbo - perché unisce la rappresentatività della Confcommercio alla forza di un primario Istituto di credito radicato nel territorio, l’unica Cassa di risparmio ad essere rimasta toscana per intero, dalla testa al cuore. Le banche hanno finalmente compreso che senza il loro sostegno l’economia reale, quella che nasce dal lavoro delle imprese, non può ripartire e accordi come questo ne danno prova concreta e tangibile”.

“L’obiettivo – ha aggiunto il Direttore di Confcommercio Livorno e Amministratore Delegato di Centro Fidi Terziario Franco Marinoni - è aiutare gli imprenditori ad affrontare tutte le esigenze di liquidità, che non scaturiscono necessariamente dalla crisi, ma dalla normale gestione dell’attività”.

Anche Alberto Silvano Piacentini, Direttore Generale di Carismi, si è mostrato molto felice di questa collaborazione: “Quando si tratta di sostenere in qualche modo le aziende noi siamo sempre in prima linea, propositivi e carichi di entusiasmo. Abbiamo siglato molti accordi con associazioni di categoria perché pensiamo che sia l’approccio giusto per avere immediati effetti positivi in termini di dialogo e collaborazione tra banca e azienda.

Sono proprio i momenti di crisi che alimentano le migliori idee e chi ha il coraggio di averne deve essere messo in condizione di realizzarle e perseguirle; ecco perché Carismi non si tirerà mai indietro nel sostegno alle PMI.

Oggi presentiamo due nuovi tipi di finanziamento ma si tratta in sostanza di confermare e ribadire con decisione che Carismi per le aziende c’è; ci consideriamo un loro partner e siamo assolutamente disponibili ad essere coinvolti nei loro progetti. Un grazie speciale ai Presidenti Palumbo e Marinoni che sono qui oggi con il mio solito obiettivo, aiutare realmente chi ha bisogno di noi.

Exit mobile version