Lucca Comics & Games 2015: aspettative di grande successo

L’edizione 2015 di Lucca Comics & Games si preannuncia un grande successo. Gli ultimi sondaggi mostrano che il 36% dei giocatori predilige i giochi online


Aspettando Lucca Comics & Games 2015: l'edizione dei record, videogiochi e start up

Si avvicina sempre di più l'appuntamento con Lucca Comics & Games, che dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 trasformerà la città nella capitale italiana ed europea del fumetto, dei giochi e dei videogame. Quattro giorni di fiera ricchi di eventi, ospiti internazionali, novità, cosplay, sessioni di gioco, che attireranno centinaia di migliaia di appassionati, ma che avranno anche l'ambizione di premiare le idee imprenditoriali più creative, grazie al concorso “Lucca Start & Up”.

Come succede ormai da qualche anno, anche questa edizione si preannuncia con numeri da record. Il 2014 è stato infatti l'anno in cui Lucca Comics & Games ha fato registrare un vero e proprio boom, passando dai 218mila biglietti venduti nel 2013 ai 240mila dello scorso anno: 22mila presenze in più, facendo registrare una crescita di oltre il 10%. Ma quest'anno anche il muro dei 240mila potrebbe essere abbattuto. Al momento, infatti, con le sole vendite online, sono stati già acquistati quasi 70mila biglietti, così ripartiti: 11.474 il 29 ottobre, 15.326 il 30 ottobre, 24.009 il 31 ottobre e 17.867 il 1 novembre. In molti hanno scelto l'opzione "salta la fila", un biglietto vincolato che consente di entrare subito nei padiglioni, senza passare dalle biglietterie.

Un evento di portata internazionale

Ci sono insomma tutte le premesse per superare il record dello scorso anno, grazie anche al crescente respiro internazionale dell'evento. Saranno infatti presenti ospiti conosciuti a livello mondiale come Robert J. Kuntz, noto in maniera particolare per i suoi lavori legati a Dungeons&Dragons. E a coprire l'evento saranno presenti anche giornalisti esteri, provenienti soprattutto dal nord Europa, che potranno anche seguire in diretta la finale dei Mondiali di League of Legends a Berlino da un'area della fiera interamente dedicata al popolare videogioco, che prevede per il 31 ottobre un Viewing Party per assistere in diretta alla finale mondiale.

Sondaggio: fra le preferenze degli utenti i giochi online

Insomma, Lucca sarà davvero la capitale europea del videogioco, un divertimento che ormai riguarda tutte le fasce di età. Un recente sondaggio AVM, condotto tra oltre 12.000 videogiocatori in diversi paesi europei, ha in effetti evidenziato che non esiste una età specifica per giocare: se infatti la maggior parte dei videogamer rientra nella fascia di età tra i 18 e i 40 anni, ben il 22% ha tra i 40 e i 49 anni, il 14% 50-59 anni, il 12% oltre i 60 anni. Tra i generi preferiti dagli utenti intervistati da AVW ricordiamo: azione (45%), sparatutto (44%), strategia (43%), giochi online (36%).

Questi ultimi, i giochi online, sono anche uno tra i generi più diffusi in Italia e apprezzati anche tra i toscani. Una recente infografica basata sui dati diffusi dal casino online di titanbet.it mostra infatti che la Toscana è l'ottava regione italiana per numero di puntate effettuate, la terza nell'Italia centrale, preceduta da Lazio e Sardegna. A livello nazionale, le regioni maggiormente presenti su TitanBet sono nell'ordine la Campania, la Sicilia e la Puglia.

A livello anagrafico, l'infografica di TitanBet mostra dati sostanzialmente in linea con quelli di AVM, anche se con un leggero scostamento. La maggior parte degli utenti del noto sito di casinò online è infatti compresa nella fascia di età tra i 25 e i 44 anni (58% del totale), cui seguono le fasce 45-54 anni (18%), 18-24 (14%), oltre 55 anni (11%). Il dato solo in parte quindi si discosta da quello di AVM, anzi va a confermare che le varie fasce di età hanno diversi gusti: ad esempio, AVM ha rilevato che il 63% di coloro che preferisce gli sparatutto sono giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Lucca Start & Up, un’iniziativa del il Polo Tecnologico Lucchese

Insomma, i giochi sono per tutte le età, pur con gusti diversi ed è anche per questo che è rivolto a tutte le età il concorso Lucca Start & Up, promossa dal il Polo Tecnologico Lucchese con il sostegno di Lucca Comics & Games. L'obiettivo è quello di valorizzare start up, ma anche imprese mature, creativi di ogni età, sviluppatori e “fabbricatori digitali”, che abbiano sviluppato progetti o prodotti, reali o virtuali, nell'ambito di giochi, videogiochi, fumetti, animazione puntando su innovazione e creatività. Chi volesse partecipare ha ancora qualche giorno di tempo, dato che è sufficiente presentare il proprio progetto entro il 20 ottobre 2015. I prodotti vincenti saranno ospitati a Lucca Comics & Games all'interno dello stand del Polo Tecnologico Lucchese, dove il pubblico potrà testarli e acquistarli: un'occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano far decollare la propria idea imprenditoriale.

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina