gonews.it

Allerta meteo, le piogge intense fanno scattare il monitoraggio sul territorio

Squadre al lavoro per fronteggiare la situazione di maltempo che è stata più impattante del previsto. Nella tarda mattinata di mercoledì la situazione torna ad essere tranquilla ma per le ore successive si prevede una fase di piogge e temporali intensi con il rischio di possibili allagamenti.

La macchina della protezione civile di Campiglia Marittima è allertata da questa mattina (mercoledì) e la Sindaca Rossana Soffritti ha disposto l’intervento delle squadre operaie e dei tecnici sul territorio comunale soprattutto per verificare e intervenire nei punti più sensibili.

Le operazioni vengono coordinate dalla centro operativo comunale di protezione civile dalla sala operativa attrezzata permanentemente alla delegazione di Venturina Terme.

L’amministrazione comunale ha chiesto, per fronteggiare al meglio la situazione, la collaborazione del Consorzio di Bonifica e della Provincia di Livorno per in tratti idrici e stradali di loro competenza. Sono state allertate le associazioni di volontariato e le forze dell’ordine e sono già una decina le squadre pronte a risolvere i possibili disagi previsti per le prossime.

È stata diffusa nella tarda mattinata di mercoledì l’allerta telefonica per informare sui rischi e sui comportamenti da tenere. Naturalmente la prudenza è sempre consigliata.

LE SCUOLE RESTERANNO CHIUSE

Ore 13.

L’assessore Bartalesi ha fatto il punto della situzione sulla mattinata di oggi: “Questa mattina abbiamo avuto degli allagamenti nelle zone nord e nel centro di Venturina Terme con disagi localizzati.

E’ stato aperto l’ufficio protezione civile che ha e predisposto un piano di monitoraggio del territorio, anche in vista del peggioramento meteorologico previsto per la notte, dalle 21 di mercoledì 28 alle 1.00 di giovedì 29 ottobre.

Il reticolo idrografico principale non dà ha attualmente segni pericolosità: il Cornia è ben sotto i livelli di guardia sia a valle che a monte. Stamani si è concentrata in alcune zone una forte piovosità che ha messo in crisi la porzione reticolo idrico colpita. La questione è coordinata e attiva. La viabilità è stata interrotta questa mattina su via delle Caldanelle e sulla via Aurelia nella zona Nord di Venturina e all’inizio di via dei Molini.

Nella zona di Cafaggio la situazione intorno alle 13.30 si presenta tranquilla, il torrente Tardò porta acqua ma siamo sotto il livello di guardia. Questa la situazione al momento”.

Ore 15.

Il sindaco ha disposto per la giornata di domani la chiusura di tutte le scuole sul territorio comunale di ogni ordine e grado.

L'Ufficio comunale di protezione civile ha diramato in questo momento l'avviso sullo stato del tempo che si prevede, dopo una breve schiarita di queste ore, in forte peggioramento per la serata di oggi fino alle prime ore di domani. Si raccomanda di limitare gli spostamenti allo stretto indispensabile e di valutare di mettere in zone sicure i veicoli.

Fonte: Comune di Camiglia Marittima

Exit mobile version