È stato un ritorno con il botto quello di Gabry Fasano al club Mind che ieri sera, sabato 24 ottobre, ha fatto registrare il tutto esaurito per il ritorno a casa del DJ fiorentino Gabry Fasano. «Ritornare qui dopo tanti anni è un’emozione incredibile - commenta Fasano durante un’intervista che ci ha rilasciato poco prima della sua performance - la prima volta che ho suonato in questo locale era il 1994 e l’ultima volta è stata nel 2004. Pensa che da come sono sempre stato legato a questo locale mi ci sono pure sposato».
L’emozione da parte di Fasano è stata palpabile sia durante la lunga performance che durante le prove tecniche in vista della serata. «Ultimamente le mie contaminazioni musicali derivano quasi interamente della Techno Detroit americana degli anni ’80 - spiega Fasano - che viene rivisitata in base alle ritmiche e alla forma. I suoni che mi piacciono sono sempre quelli infatti è un genere che può cambiare aspetto ma in realtà la sua filosofia e i suoi suoni hanno sempre le radici provenienti da quel tipo di musica e più che passa il tempo più che mi piace».
«La Techno è in perenne e continua evoluzione – spiega Fasano – oggi è meno estrema da un punto di vista di forza e velocità. A mio parere sta tornando verso le origini, verso le radici. Per me non è più a 140 bpm ma la filosofia non è mai cambiata: possono essere cambiati i contenuti, la velocità e la forza ma quello che voglio ottenere è sempre lo stesso mood. Mentre da un certo punto di vista ho appunto cambiato i contenuti e le velocità con cui produco musica, dall’altro lato la mia voglia di mantenere una determinata atmosfera nei prodotti che faccio è sempre la stessa uguale constante da quando mi sono avvicinato a questa professione e passione».
Dopo il grande ritorno di ieri sera, sabato 24 ottobre, Gabry Fasano, ritornerà al Mind per un’altra volta: in questo caso, però, il suo compito sarà quello di inaugurare la Mind School, scuola per Dj che a breve sarà aperta proprio in un’ala del locale di viale Togliatti a Sovigliana con un workshop.
«Quando io ho iniziato a fare il Dj non c’era praticamente nessuno: esistevano i Dj ma non questi tipi di musica. Il consiglio che posso dare ai giovani, specialmente in questo periodo, è quello di produrre musica propria – consiglia Fasano – oltre che ricercare sonorità nuove. Per trovare la propria porta di ingresso nel mondo musicale la cosa migliore è iniziare a fare produzioni e farlo solamente per passione: non è facile in questo momento spuntare visto che ci sono moltissimi Dj, ma se uno riesce a creare un buon prodotto a quel punto si può ottenere una concatenazione di eventi che ti potrebbero portare a suonare nei migliori club. Inoltre cosa altrettanto importante, è quella di iniziare a fare il Dj per passione, senza pensare ad un possibile ricavo in futuro: quello deve venire spontaneo, se verrà».