
Tuballoswing è un’associazione culturale e scuola di ballo che nasce nel 2010 per diffondere la potenza e l’eleganza del ballo e della musica swing, proporre iniziative e condividere una passione.
E da domenica prossima, 25 ottobre, diventerà anche la casa per tutti gli amanti della Swing Era.
Negli ultimi anni, lo swing, disciplina eredita dagli anni ’30, ha scoperto un nuovo entusiasmo, appassionando giovani e meno giovani alla cultura blues, jazz e swing, appunto. L’intento dell’associazione Tuballoswing è far ballare tutti, di qui il nome dell’associazione: Tuballoswing ovvero “tutti ballano swing”, ma il punto di forza che rende unico l’impegno della Tuballoswing è inserire questo nuovo entusiasmo in una dimensione sociale, divertente, aperta alla città e al territorio.
Tuballoswing si propone, dunque, come una nuova associazione sul territorio fiorentino di aggregazione sociale e di organizzazione eventi per così dire “vintage” in un momento in cui il vintage è tornato a dettare i canoni della moda, sulle passerelle, ma anche degli stili di vita delle nuove generazioni che stanno riscoprendo il fascino del passato della “Grande Era” adattandolo alla modernità. E il ballo diventa il mezzo per favorire l’incontro e lo scambio di opinioni tra appassionati e futuri appassionati, una delle grandi caratteristiche dello swing è quella di essere una calamita per chi ci si avvicina. Dal 2010 gli iscritti all’associazione sono aumentati notevolmente richiamando “seguaci” anche da Prato e Pistoia allargando così i confini della Tuballoswing. Nel 2014 molti gli eventi organizzati dall’associazione in queste tre provincie. Eventi anche itineranti organizzati in collaborazione con realtà simili alla Tuballoswing sparse in tutta Italia. La scuola di ballo di Firenze propone corsi di Lindy Hop, Boogie Woogie, Tip Tap, Charleston e Solo jazz in diverse sedi dislocate in varie zone della città e quest’anno ha deciso di dare ai propri iscritti un punto di riferimento.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che fosse lo specchio della nostra associazione. Un punto di ritrovo dove sentirsi a casa e dove approfondire la cultura di un mondo affascinante ed estremamente vario come quello degli anni della Swing Era” – commentano gli organizzatori. Domenica prossima, 25 ottobre dalle 16 in poi si terrà, quindi, l’inaugurazione ufficiale di questa nuova casa. L’appuntamento è in via Maragliano al civico 6 (Firenze). Per l’occasione tanti gli eventi in programma per un pomeriggio all’insegna della cultura swing per tutti quelli che ballano ma anche semplicemente per gli appassionati di moda swing. La casa di Tuballo, infatti, vuole essere un luogo aperto a tutti, rigorosamente arredata in stile vintage, qui si potranno leggere, noleggiare e scambiare vestiti, assistere ad un film o un documentario ambientati nella Swing Era, sorseggiare un the, imparare a cucire abiti a tema, approfondire l’evoluzione del trucco e delle pettinature retrò, educare la propria musicalità, apprendere semplici passi di ballo e proporre nuove idee e iniziative. Domenica prossima, per l’inaugurazione, non mancheranno sarte che sistemeranno i vestiti o modelliste che potranno disegnarne addirittura uno su misura, eventi come l’House Rent Party, al quale accedere con una moneta da un cent e dove tutti contribuiranno con musica, ballo e il sapore proibito di un cocktail per ricreare la magica atmosfera degli anni '30. Insomma una casa del vintage e dello swing a Firenze. Qualcosa di unico, che mancava fino ad ora e che si propone di rispondere allo slancio che in questi anni, è indubbio, ha avuto la cultura della Swing Era
Fonte: Tuballo Swing - Ufficio Stampa
<< Indietro