gonews.it

L'ecosistema Internet in un master universitario

Dianora Poletti

Che mondo sarebbe senza internet? Parafrasando una nota pubblicità, l’Università di Pisa sta per varare il master di secondo livello in “Internet Ecosystem: governance e diritti”, mirato a quei laureati che volessero specializzarsi sul mondo della Rete con approfondimenti giuridici, economici, sociali e tecnici. Organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza e diretto dalla professoressa Dianora Poletti, il master chiuderà le iscrizioni il 31 Ottobre, per poi vedere l’inizio dei propri corsi con la fine di novembre.

«Internet, oggi, è il presupposto per lavorare – spiega la professoressa Poletti – E’ però necessario adoperare questo strumento con una conoscenza critica approfondita, per poterlo usare in maniera ben più professionale, rispetto agli utenti generici. Il master ha l’obiettivo di accompagnare gli iscritti in questo processo di apprendimento».

Articolato in dieci moduli didattici, il master approfondisce, dapprima, le tematiche connesse alla struttura della rete ed alla sua governance, per poi passare alla disamina delle questioni connesse al suo impiego nei rapporti interprivati e tra individui e pubblici poteri. Le attività che si dispiegano sul web vengono analizzate nell’ottica di prospettarne un inquadramento giuridico, sociale ed economico, nell’intento di mostrare il loro carico di novità e le prospettive di sviluppo.

«La lettura omnicomprensiva dell’Internet Ecosystem – ha specificato ulteriormente Dianora Poletti - si compenetra con l’attenzione ai profili problematici di maggiore attualità, collegati all’e-governement ed all’e-democracy, alla privacy ed all’identità degli utenti della rete, ai rapporti contrattuali ed all’e-finance, ai property rights ed al cybercrime, per concludere con l’esame del processo telematico». Marketing, diritto al lavoro e innovazione, agenda digitale, pagamenti digitali, diritto all’oblio e democrazia digitale saranno alcuni degli altri argomenti inclusi nel corso avanzato.

Per informazioni sull’ordinamento degli studi, l’articolazione e la programmazione delle attività didattiche, gli interessati possono rivolgersi al direttore del Master, Prof.ssa Dianora Poletti (dianora.poletti@unipi.it), al Prof. Paolo Passaglia (paolo.passaglia@unipi.it) oppure consultare la pagina http://www.iit.cnr.it/node/34165

Exit mobile version