gonews.it

'Sotto il segno dei Taviani', un fine settimana con altri grandi capolavori

Ancora due grandi capolavori dei fratelli registi Paolo e Vittorio Taviani in visione al teatro Gat di Castelnuovo d’Elsa. Sabato 17 ottobre sarà proiettato, alle ore 21,15, “Kaos”, pellicola del 1984 con Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Omero Antonutti, Regina Bianchi, Margarita Lozano.

Si tratta della trasposizione cinematografica di cinque racconti di Luigi Pirandello tratti da Novelle per un anno: L'altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem e Epilogo, nel quale compare Pirandello stesso (interpretato da Omero Antonutti). Un’eccellente e rispettosa rilettura delle tematiche e delle atmosfere più care al grande drammaturgo siciliano. Splendidamente recitato, costruito con attenzione nei dettagli e girato nel suo insieme con mano maestra, Kaos si colloca tra i migliori prodotti del nostro cinema degli anni Ottanta.

Nella versione cinematografica mancava “Requien”, ma in occasione della rassegna “Sotto il segno dei Taviani”, il film viene presentato nella sua versione integrale.

Domenica 18 ottobre non perdetevi “La Notte di San Lorenzo”, in visione alle ore 17,30. Pellicola del 1982 con Omero Antonutti, Margarita Lozano, C. Bigagli, M. Bonetti

Una voce femminile fuori campo racconta. In una notte di San Lorenzo (10 agosto) del '44, nel paese di San Miniato nella campagna toscana, i tedeschi, che stanno evacuando, convincono il vescovo a raccogliere la gente nella chiesa con la promessa di lasciare tutti in vita. Ma una parte della popolazione dà retta a Galvano, che preferisce la fuga (con ragione perché la chiesa salterà in aria). I fuggitivi, dopo un percorso di paura con poche parentesi di serenità, riusciranno a raggiungere la libertà. Film bellissimo premiato a Cannes. Un film corale, con momenti di alta poesia.

Ricordiamo che per partecipare all’evento speciale “A cena con i fratelli Taviani” (che precederà la consegna del “Giglio d’oro” ai due cineasti), in programma sabato 24 ottobre nella splendida cornice di villa Meleto, è necessario prenotarsi entro e non oltre il 20 ottobre lasciando il proprio nominativo all’edicola di via Masini di Castelfiorentino.

Inoltre all’ingresso della sala proiezioni è possibile acquistare il volume speciale dedicato ai fratelli Taviani, pubblicato in collaborazione con la casa editrice “La conchiglia di Santiago”. Per i soci sconto speciale del 50%.
Gli stessi soci potranno usufruire anche di uno sconto del 10% cenando alla pizzeria della Casa del Popolo di Castelnuovo (a partire dalle 19,30). Si ricorda che la tessera associativa costa 3 euro e ha validità annuale.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version