
Fabrizio Vignoli ha salutato ufficialmente Empoli "La città dove praticamente sono cresciuto, ho vissuto qua metà della mia vita" ha detto commosso questa mattina, venerdì 16 ottobre, nella sede della Polizia Stradale.
Quasi trent'anni per Vignoli nella polstrada, dove ha cominciato nel distaccamento di Firenze nel 1986. Nel 1993 è arrivato ad Empoli, dove dal 2000 è diventato comandante. "Sono stato trasferito ad altro ufficio su mia richiesta - spiega Vignoli in una lettera - a coronamento della mia carriera nell'Amministrazione della Polizia di Stato alla sede della Direzione Investigativa Antimafia, un prestigioco ufficio inteforze della città di Firenze".
Un trasferimento che non cancella le tante esperienze vissute ad Empoli per Vignoli: "Ci sono rapporti che si consolidano nel tempo, emergenze vissute insieme, quotidianamente sulle strade, nelle nevicate che hanno sconvolto gli impegni di tutti - si continua a leggere nella lettera - Questi rapporti, appunto, non si cancellano con un tratto di penna o con una nuova targhetta sulla scrivania".
Vignoli ha voluto ringraziare tutti, nessuno escluso: "Prima di uscire dalla vita empolese, ma solamente come comandante della Polizia Stradale, voglio salutare la cittadinanza che spero abbia apprezzato gli sforzi che abbiamo fatto come istituzione - prosegue la lettera - Non ci siamo mai tirati indietro: orari, intemperie, nulla può fermare una macchina istituzionale che crede nel lavoro svolto e nel dovere. Sono certo che il distaccamento di Empoli, di cui ho avuto con onore il comando per 15 anni, non abbia mai mancato di ottemperare ai bisogni della popolazione".
L'ormai ex comandante si è anche impegnato con passione per portare la sicurezza stradale anche nelle scuole: "Ricordo con piacere l'impegno profuso negli istituti negli ultimi 5 anni insieme al personale dell'Asl 11 - prosegue Vignoli - i risultati ottenuti sono stati ottimi e l'attenzione dei ragazzi con i loro interventi mi hanno riempito di soddisfazione, constatando che tutto il tempo che dedicavamo loro sarebbe servito nella loro vita futura".
Negli anni a Empoli anche il trasferimento dalla vecchia sede a quella attuale: "Quattro anni fatti di incontri con tante persone che hanno permesso alla Polizia Stradale di rimanere a Empoli anzichè essere spostata a Firenze come paventato - racconta Vignoli - Un profondo ringraziamento va all'amministrazione comunale e a tutti colori che con i loro contributo hanno permesso la concretizzazione di questa operazione".
Fabrizio Vignoli conclude i suoi saluti e ringraziamenti: "È con nostalgia che lascio l'incarico ad altri, ma tante volte nella vita si devono prendere decisioni dolorose e si deve saper guardare avanti. Oltre venti anni di vita in comune hanno fatto di Empoli e dei suoi abitanti, anche la mia città, una città a cui credo di aver dato e da cui ho sicuramente ricevuto molto".
A prendere il comando del distaccamento sarà l'ispettore superiore Gabriele Domenici, con esperienza nella polizia stradale maturata nella sottosezione autostradale di Firenze Nord.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Giorgio Galimberti
<< Indietro