Giunge alla sua terza tappa la “carovana” dei LibrItineranti, iniziativa nella quale sono i punti più significativi del borgo medievale di Santa Maria a Monte, per la valenza ora storica ora architettonica del sito, a rappresentare lo scenario per i libri che di volta in volta vengono presentati, in una sorta di cammino itinerante che, percorrendo vari generi letterari, coinvolge il visitatore.
Dopo i due appuntamenti della scorsa settimana che hanno visto protagonista il Museo “Casa Carducci”, declinato sia nella sua anima noir – con il giallo di Marco Bertoli - sia in quella più poetica - con la raccolta dei componimenti di Gerardo Esposito -, saranno gli oltre 2500 anni di storia del Parco Archeologico “La Rocca” a fare da cornice alla prossima presentazione, pensata per i lettori “in erba”.
Sabato 17 ottobre, alle ore 17, la cripta di quella che fu l’antica Pieve dedicata a Santa Maria Assunta darà l’opportunità a Giannina Corvetto di presentare il suo ultimo libro per bambini, edito da Marchetti e intitolato La vita vera di un bruchino.
Al termine i bambini presenti verranno coinvolti in un piccolo laboratorio creativo in cui, con l’ausilio di colori, carta, pongo e colla, potranno ricreare l’habitat del protagonista della storia.
La partecipazione è gratuita; al termine le persone interessate avranno la possibilità di prendere parte alla visita guidata dell’adiacente Museo Civico “Beata Diana Giuntini”.
In caso di maltempo la presentazione avverrà presso la Biblioteca Comunale di Via Carducci.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte