gonews.it

Ecco l'open day del Niccolini con i piatti dello chef Antinori Matia Barciulli ispirati al cartellone

Matia Barciulli

A pochi giorni dall’apertura del Niccolini, che avverrà con il debutto nazionale di Arca Azzurra e Stefano Massini, il palcoscenico di San Casciano si presenta col cappello da chef. L’iniziativa è da leccarsi i baffi. Ad assicurarlo sono i promotori della diciannovesima stagione teatrale, Comune di San Casciano e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che domani, sabato 17 ottobre alle ore 18, lanciano l’open day “Vivi, scopri e gusta il tuo teatro”. Una serata speciale cui cittadini di tutte le età, cultori del teatro e della buona cucina, sono chiamati ad assaporare, e non solo metaforicamente, i piatti forti del cartellone. La stagione in padella è la proposta teatral-gastronomica che permetterà ad una coppia quanto mai assortita, l’attore Massimo Salvianti e lo chef Antinori Matia Barciulli di esibirsi con le parole e le ricette nel foyer del Niccolini.

“Se il teatro è cibo per la mente – afferma l’assessore alla Cultura Chiara Molducci – il Niccolini quest’anno farà di tutto per incantare gli spettatori, fedeli e nuovi, con un programma in grado di soddisfare tutti i gusti; i nove titoli in abbonamento saranno presentati in versione gastronomica grazie alla performance dell’attore Salvianti e di un grande artista della cucina, lo chef Matia Barciulli che reinterpreterà ai fornelli titoli e autori della nostra ricca stagione”.

Le invenzioni culinarie che domani sera saranno proposte dallo chef stellato daranno spazio infatti alla diversificazione dei generi contemplati dal Niccolini, prosa, danza e musica. Ouverture con il “Duello di spiedini di frutta e salati” che rilegge l’eterno conflitto di Mr. Sweet and Sir Sour nell’opera di Conrad I duellanti riadattato da Francesco Niccolini (12 aprile); il menù prosegue con le “Farfalle piccanti di pomodorini e pesto di salvia” che trae ispirazione dall’innamoramento de “Il primo amore. Il movimento” (22 gennaio), prima nazionale della compagnia di Teatro Danza Xe e chiude in bellezza con i “Tartufi di cioccolato fondente e tabacco”, una marcia di sapori che si appella all’Histoire du Soldat di Stravinskij nel debutto del Jack and Joe Theatre. Ma le novità da scoprire non sono finite qui. Il Comune, in collaborazione con l’associazione Gassa d’Amante, ha organizzato una visita aperta al pubblico volta a scoprire angoli mai visti dell’edificio ottocentesco. Cosa si nasconde dietro le quinte? Il palcoscenico, i camerini fino alla straordinaria cupola del teatro: la visita si propone di soddisfare curiosità, svelare e far conoscere la struttura del teatro, i suoi spazi e le sue funzioni legate all’allestimento degli spettacoli. E ancora un’altra novità, questa volta virtuale, l’inaugurazione live della nuova pagina Facebook del Comune di San Casciano che sarà svelata alla presenza del sindaco Massimiliano Pescini e degli assessori Chiara Molducci, Elisabetta Masti e Roberto Ciappi. Ingresso libero. Info: 055 8256388.

Exit mobile version