Una pasta alla zucca gialla per oltre mille bambini della scuola primaria e dell’infanzia del Comune di Certaldo. L’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Certaldo aderisce oggi 16 ottobre alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione. La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo, e ha come obiettivo principale incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi. Il tema del 2015 è ‘Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale’. Su proposta della dottoressa Marinella Parri, vicepreside dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, l’amministrazione comunale ha deciso di preparare a pranzo, attraverso il centro cottura, un primo di pasta alla zucca gialla. Coinvolti i 376 giovani alunni delle scuole dell’infanzia “Ciari” e “Sturiale”, oltre ai 650 ragazzi delle scuole primarie “Carducci”, “Pascoli” e “Masiq” e al corpo docente.
“L’educazione alimentare a scuola riveste un ruolo importante nell’azione di formazione alla sicurezza e tutela della salute personale e pubblica del cittadino di domani – spiega la vicepreside Marinella Parri - nonché al rispetto e corretta gestione delle risorse naturali, per uno sviluppo consapevole e sostenibile. Per questo motivo, anche quest’anno, le scuole primarie e dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, hanno con interesse aderito alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, promossa dal MIUR di concerto con il Ministero degli Affari Esteri, dando vita a esperienze didattiche nei giorni precedenti il 16 ottobre, giorno appunto dedicato alla zucca, proponendo letture, giochi con il colore arancione, filastrocche, osservazioni dei semini e della polpa, letto e ricercato le caratteristiche di questo alimento, fatto osservazioni, disegni, collages e scritto ricette”.
“La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è una grande opportunità per i ragazzi delle nostre scuole per confrontarsi con una tema importante come il cibo – aggiunge Jacopo Arrigoni, assessore all’istruzione del Comune di Certaldo – al suo valore e alla sua storia. Inoltre gli alunni hanno la possibilità di confrontarsi e conoscere meglio alimenti di stagione che hanno dei valori nutrizionali importanti e sono coltivati abbondantemente nei nostri campi, come appunto la zucca”.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
