La percentuale di riconferme più alta di sempre: il 90% degli abbonati della passata stagione ha deciso di non volersi perdere anche i sei spettacoli che sono nel programma 2015/2016 dell’Excelsior.
C’è voglia di teatro a Empoli, di grande teatro, come quello che presenta la rassegna organizzata da Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e FTS onlus.
I 405 abbonati che hanno voluto confermare la loro presenza in sala sono un record assoluto.
Non potrà però essere migliorato il numero totale degli abbonati: nel periodo che da domani, giovedì 15 ottobre, fino al giorno del debutto della stagione, martedì 3 novembre, resterà aperta la sottoscrizione per i nuovi abbonamenti non potrà essere superata, complessivamente, la quota primato di 450 già raggiunta nel 2014/2015.
Si tratta infatti di un limite massimo che l’organizzazione si è imposta anche in questa stagione per lasciare poi la possibilità ad altri cittadini e appassionati di comprare il singolo biglietto per gli spettacoli. Anche lo scorso anno la campagna fu fermata a 450 abbonati.
Il ‘rischio’, infatti, sarebbe, con questo trend positivo, quello di avere la sala da 492 posti dell’Excelsior sempre esaurita in tutte le sei date grazie agli abbonati. Si vuole invece lasciare in vendita alcuni biglietti per coloro che vorranno seguire i singoli spettacoli.
«Il successo di questa stagione – spiega l’assessore alla cultura Eleonora caponi - ci conferma che la scelta degli spettacoli in cartellone è ancora una volta in sintonia con i gusti e le esigenze del territorio e che il pubblico empolese è sempre più colto ed esigente. Il programma 2015-2016 del Teatro Excelsior risponde, come sempre, all’alto livello qualitativo che da molti anni caratterizza le proposte di questo spazio teatrale. Infatti, anche quest’anno il cartellone è un compendio della migliore produzione nazionale».
IL PROGRAMMA in SINTESI
Inizio Spettacoli: ore 21
Martedì 3 novembre DON GIOVANNI di Molière, con e regia Alessandro Preziosi
Giovedì 10 dicembre CABARET, regia Saverio Marconi, con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello
Martedì 19 gennaio NON TI PAGO, di Eduardo De Filippo, con Luca De Filippo, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo, regia Luca De Filippo
Mercoledì 17 febbraio MOLIÈRE: LA RECITA DI VERSAILLES, di Stefano Massini, Paolo Rossi, Giampiero Solari, regia Giampiero Solari, con Paolo Rossi
Martedì 15 marzo CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen con Valentina Sperlì, Roberto Valerio, regia Roberto Valerio
Giovedì 14 aprile MATTI DA SLEGARE, di Axel Hellstenius con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa