gonews.it

Il progetto 'Educare alla Pace' riceve i complimenti di Michelangelo Pistoletto, artista che inaugura all'Onu il 'Terzo Paradiso'

Il Progetto Educare alla Pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto, ideato a curato dalla Prof.ssa Patrizia Vezzosi presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Vinci, coniuga aspetti educativi-formativi ed aspetti creativi-laboratoriali attivando un percorso didattico-sperimentale di educazione all’immagine come strumento di cittadinanza attiva.

Nell'ambito del Progetto, la partecipazione al Concorso grafico promosso dal Circolo Filatelico Empolese, Celebrativo del Centenario della I G.M. 1915-1918, è stata un’ulteriore occasione per riflettere sulla Pace: "La Colomba della Pace ritoccata" realizzata dall'alunno Manish Paul è diventata una cartolina postale-manifesto (Premiazione 19 Settembre, Palazzo Esposizioni di Empoli, Emporium 2015).

Il lavoro svolto ha avuto gli espliciti apprezzamenti dell'artista di fama mondiale Michelangelo Pistoletto (26 settembre a Biella, 3 ottobre a Vinci) che inaugurerà il prossimo 24 ottobre a Ginevra il Terzo Paradiso commemorativo del 70° anniversario ONU.

Sarebbe bello se a Ginevra tutti i 'grandi' della Terra, disposti intorno al Terzo Paradiso, ripetessero nelle diverse lingue il Passaparola della Regola d'oro: fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te  così come hanno fatto gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado di Vinci insieme al Maestro Pistoletto lo scorso 3 ottobre in Piazza del Castello a Vinci.

"La Colomba della Pace ritoccata", partendo da Vinci, potrebbe 'volare' in tutto il mondo: potrebbe, ad esempio, essere esposta in tutte le scuole e in tutti gli aereoporti e diventare l'icona della prossima Giornata della Pace (21 settembre 2016).

Patrizia Vezzosi Ambasciatrice del Terzo Paradiso - Insegnante di Arte nella Città di Leonardo

Exit mobile version