Partirà dal mese di novembre l’attivazione di un numero verde a cui tutti i cittadini potranno rivolgersi per informazioni o segnalazioni indirizzate al Comune. Il numero sarà gratuito e sarà attivo, per un periodo sperimentale, 24 ore su 24. Al numero risponderà il personale del centralino comunale, che in base alle richieste del cittadino o saprà rispondere direttamente all’utente o girerà, in caso di segnalazioni o informazioni su progetti specifici, agli altri uffici comunali competenti.
Il numero verde sarà attivo, soltanto per emergenze o calamità naturali che riguardano il territorio, anche in orario serale e notturno, grazie all’attivazione di una collaborazione tra il Comune e l'associazione di protezione civile La Racchetta.
All’attivazione del progetto del numero verde comunale, uno dei pochi esempi di questo tipo nell'area metropolitana, sta lavorando un gruppo di dipendenti di vari settori dell’amministrazione comunale, dai servizi informatici all’Urp.
“Si tratta di un progetto molto importante e che abbiamo fortemente voluto- ha spiegato il sindaco Angela Bagni- in questo modo si offrirà al cittadino un mezzo gratuito per restare in contatto con l’amministrazione comunale che sarà ancora più vicina e presente nella vita della comunità. L'iniziativa fa parte di un percorso che abbiamo avviato fin dall'inizio del mio mandato mirato ad implementare i canali e gli strumenti di comunicazione con il cittadino e dar vita all'idea di un comune sempre più aperto e a servizio della città".
Il numero verde sarà reso noto ai cittadini nel mese di novembre, attraverso una campagna promozionale e informativa che interesserà tutti i mezzi comunicativi a disposizione del Comune, dalla newsletter, il sito internet, gli sms e la pagina Facebook del istituzionale.
Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio Stampa