Nel gennaio del 1952, il settimanale Epoca pubblicava un articolo a firma di una giovanissima Oriana Fallaci, su un fatto di cronaca politica accaduto a Gambassi, che ebbe per protagonista l'allora sindaco Angiolo Alfaioli, un muratore di mezza età, iscritto al PCI da oltre 32 anni, espulso dalle file del PCI il 27 novembre 1951 per indegnità politica e tradimento verso il partito (fu accusato di “deviazionismo”), perché andava d'accordo col prefetto e col maresciallo dei carabinieri.
Sulla base di ciò, sarebbe importante e significativo che il Comune di Gambassi Terme, ricorrendo nel 2016 il decennale della morte della grande “Atea Cristiana”, le intitolasse una via della cittadina termale.
È affascinante pensare che, all'inizio della sua carriera, 63 anni fa, un personaggio della cultura mondiale come Oriana Fallaci, si trovasse a Gambassi per scrivere il suddetto articolo intitolato “Era con Cucchi e Magnani e non lo sapeva”.
Marco Cordone (Consigliere comunale di Gambassi Terme e Segretario Lega Nord Empolese Valdelsa)