Venerdì 2 ottobre presso il Foyer del nuovo Teatro del Maggio Musicale a partire dalle ore 19.30, si terrà la Cena di raccolta fondi organizzata annualmente per sostenere la Fondazione.
Un ringraziamento va alla Maison Emilio Pucci, che ci ha donato oltre 30 pezzi che andranno in asta e con i quali contiamo di raccogliere fondi per sostenere l’azione quotidiana dei nostri volontari.
Grazie a Ge Oil&Gas che ha donato 10.000 Euro destinati a ripiantare gli alberi distrutti dal terribile evento di inizio agosto.
Alla bella riuscita della Serata contribuiranno altri importanti sponsor che generosamente hanno a cuore la bellezza ed il decoro della nostra città.
«Ci auguriamo che anche quest’anno l’appello a contribuire alle attività e ai progetti messi in atto dagli Angeli del Bello sia accolto da numerosi cittadini, Aziende, Autorità. Abbiamo tutti - ha commentato il Presidente della Fondazione, Giorgio Moretti, nell’annunciare l’evento - un’occasione per contribuire a rendere Firenze ancora più bella. Essere ospitati per questo evento nel foyer del nuovo Teatro dell’Opera è per noi un onore ed un piacere che rende concreta la sinergia necessaria tra un grande Ente e una realtà cittadina così radicata nel cuore di molti fiorentini, quali sono ormai gli Angeli del Bello.
Il giorno successivo, il 3 ottobre, come consuetudine il primo sabato del mese, gli Angeli saranno operativi in due punti della città: Piazza Puccini e Centro giovani Gavinuppia e Scuola Botticelli.
Due diversi punti di intervento e di ritrovo per coinvolgere tutta la città, rinnovando l’impegno a fianco delle zone coinvolte dal maltempo in agosto scorso e aiutare arte e cultura a “riprendere gli antichi splendori”. L’appuntamento per tutti sarà alle ore 09.00.
Nel dettaglio gli Angeli del bello si troveranno di fronte al Teatro Puccini, nell’omonima piazza, per rimuovere le scritte dallo splendido edificio in travertino dove ha sede il Teatro. Una squadra, nella stessa zona, sarà anche impegnata nella manutenzione e sistemazione delle aree verdi; se gli aderenti saranno numerosi i volontari cercheranno anche di terminare la pulizia delle facciate della Facoltà di Agraria e ripulire tutte le aiuole di Via delle Cascine fino alla passerella dell’Isolotto.
Nella zona di Firenze Sud – Centro Giovani Gavinuppia e Scuola Botticelli di Via Gran Bretagna, invece, i volontari cercheranno di recuperare un’area particolarmente martoriata dal nubifragio del 1° agosto scorso, occupandosi del verde e delle scritte che si trovano sui muri.
Nella giornata del 3 ottobre facciamo un appello a tutti i fiorentini perché comunque svolgano anche una piccola azione di cura e decoro davanti alla propria abitazione o esercizio commerciale per rendere ancora più forte l’appello ad un volontariato civico ed attento.
L’annuale manifestazione della Fondazione, in programma sabato 3 ottobre, prevede dunque un’attività diffusa in città e due punti di incontro principale in cui cittadini, turisti, curiosi, potranno vivere insieme ai volontari una giornata da Angeli con la passione e l’entusiasmo che contraddistingue tutti coloro che hanno sposato il progetto della Fondazione. Ogni partecipante sarà invitato ad iscriversi alla Fondazione e riceverà il kit necessario, pettorina, guanti, ecc. per lo svolgimento dell’intervento.
In questo anno ci hanno sostenuto ed aiutato tante associazioni e singoli cittadini per rendere ancora più bella la nostra Firenze.
Fonte: Angeli del Bello