gonews.it

Sergio Meacci, storico meccanico dell’officina comunale, va in pensione

Sergio Meacci

Sergio Meacci, storico dipendente del Servizio Manutenzione del Comune di Empoli, ha salutato gli uffici di via del Papa annunciando il suo pensionamento ai colleghi, agli amici e a tutti i collaboratori con cui ha interagito fin dal lontano 15 gennaio 1979, data a cui risale il suo primo giorno di lavoro nell’amministrazione comunale.

Da oggi, 1 ottobre 2015, è ufficialmente in pensione colui che per oltre venti anni ha accompagnato in auto, in occasione di uscite istituzionali o trasferte per incontri pubblici, gli ultimi quattro sindaci, da Varis Rossi fino a questi primi mesi trascorsi con Brenda Barnini, passando ovviamente da Vittorio Bugli e Luciana Cappelli. Il Comune non ha mai avuto un autista ufficiale, ma c’è sempre stato Sergio che prendeva l’auto per portare i primi cittadini puntuali agli appuntamenti fuori Empoli o lontani da mete facilmente raggiungibili in treno.

Professionista esperto e molto apprezzato, è stato il ‘deus ex machina’ – è proprio il caso di dirlo – dell’officina comunale. Fin da subito inquadrato nell’organico come tecnico-aggiustatore è sempre stato il mago del parco automezzi del Comune che negli anni ’80 contava oltre cento unità fra autovetture, camion per la nettezza urbana, veicoli di servizio per giardinieri e cantonieri, scuolabus e altro.

Anche lui, come tanti storici dipendenti, è un empolese doc, abita a Marcignana, sebbene sia nato 60 anni fa alla Querciola di Cerreto Guidi. Sposato e padre di due figli ha alle spalle in totale 42 anni e mezzo di lavoro. Di questi 36 e mezzo in Comune come tecnico-aggiustatore, prima occupandosi delle caldaie nelle scuole, ma anche delle idrovore per le emergenze idrauliche (come lo scorso anno a fine giugno per l’allagamento del sottopasso di Ponte alla Stella) quindi dei mezzi in generale.

E Meacci c’è sempre stato, con grande disponibilità, competenza e il sorriso stampato sul volto. Così arrivò e così ieri ha salutato tutti. La sua mancanza sicuramente non tarderà a farsi sentire.

Da parte del sindaco, della giunta e di tutto il personale dell’amministrazione comunale un caloroso ringraziamento.

Exit mobile version