gonews.it

Una fine estate ricca di eventi nel Comune da parte del consorzio

Al via una vera e propria campagna di risistemazione delle sponde su tratti di diversi corsi d'acqua ricadenti nel territorio comunale di Calenzano. Grazie alla collaborazione con l'Amministrazione comunale nei mesi scorsi sono stati individuate alcune criticità localizzate per le quali sono state necessarie la verifica e la progettazione da parte dei tecnici consortili. Al termine della stagione estiva, periodo in cui grazie allo sfalcio della vegetazione è possibile controllare lo stato delle sistemazioni idrauliche lungo i corsi d'acqua, prendono una serie di importanti interventi di ripristino, consolidamento e rimozione di sedimenti necessari per rinforzare argini e sponde prima della prossima stagione autunnale.

Nello specifico il Consorzio è intervenuto e sta intervenendo con fondi propri, per un importo complessivo di circa 139 mila euro, sui torrenti Marinella di Travalle, Marina, Rio del Fossone e Borro dello Stracchino in zone ricadenti nel comune di Calenzano.

La tratta del Torrente Marinella di Travalle interessata dalle lavorazioni si estende dalla immissione della Gora delle Pagnelle fino a circa 150 m a monte del Ponte alle Palle, dove saranno sostanzialmente consolidate le murature esistenti. Gli interventi previsti sul Torrente Marina sono localizzati a Sant'Angelo, dove sarà realizzata una protezione di sponda a valle del ponte della Strada Provinciale Barberinese e a Travalle, dove sarà ripristinata una rampa di servizio in adiacenza alla cassa di espansione La Gora. Sul Rio del Fossone sarà sistemato un attraversamento della strada sopra l'abitato di Leccio mentre sul Borro dello Stracchino, nella tratta adiacente alla Fattoria di Remole, a monte dell'abitato delle Sieci sarà stabilizzato un importante movimento franoso.

"Calenzano, grazie al lavoro del Consorzio e della sua Amministrazione è tra i comuni più sicuri d'Italia dal punto di vista idrogeologico - ricorda il Presidente del Consorzio Marco Bottino - Questo primato passa anche e soprattutto dalle lavorazioni di manutenzione ordinaria e di risoluzione di criticità di volta in volta localizzate messe in atto dal Consorzio grazie alla contribuenza del territorio".

"Sono opere di manutenzione importanti, che ci permetteranno di affrontare con maggiore sicurezza il periodo autunnale e invernale - ha commentato il Sindaco di Calenzano Alessio Biagioli - Calenzano ha infrastrutture idrauliche rilevanti, che ci hanno fatto conquistare il titolo di Comune più sicuro d'Italia per il rischio idraulico. Investimenti fatti negli anni per mettere i nostri torrenti in sicurezza, che però servirebbero fino ad un certo punto se non si portasse avanti un controllo e una manutenzione costante come fa ogni anno il Consorzio di Bonifica".

Fonte: Consorzio di Bonifica Medio Valdarno

Exit mobile version