Ministero dell'Istruzione, dell' Università e Ricerca, Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica e Città Metropolitana di Firenze promuovono il 29 e 30 settembre in Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1) il convegno 'Experimenta 4: scuola e apprendimenti non formali della scienza e della tecnologia'.
Nel corso delle due giornate con orario mattina/pomeriggio, si confronteranno illustre personalità del mondo della scuola e della cultura. Tra di esse Rosa De Pasquale, capo dipartimento per il sistema educativo di
struzione e formazione; l' on. Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione e docente universitario all'Università di Siena; Paolo Galluzzi, docente ordinario di Storia della Scienza e tante altre figure del mondo della cultura e dell'istruzione. Le finalità del convegno sono quelle di individuare come la scuola si pone
in relazione con il flusso ininterrotto delle occasioni di apprendimento e rescita che gli individui hanno prima, durante e dopo di essa nel corso dell'intera loro esistenza. Al convegno la Città Metropolitana sarà rappresentata da Emiliano Fossi, consigliere delegato alla Cultura.
Fonte: Città Metropolitana di Firenze