Prosegue a Fucecchio la manifestazione Puliamo il Mondo, evento nazionale promosso da Legambiente come edizione italiana diClean Up The World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
La giornata di ieri, venerdì 25 settembre, è stata dedicata interamente alle scuole che hanno aderito all’evento: quasi quattrocento studenti hanno ripulito la Buca del Palio, il parco circostante adiacente il liceo in via Padre Vincenzo Checchi, i giardini e il parcheggio della scuola media, i giardini dell’Indianino e della Sirenetta.
L’iniziativa ha riscosso l’entusiastica partecipazione da parte di tutti i bambini, che armati di guanti e sacchetti hanno ripulito le aree a loro assegnate.
Oggi e domani sarà il turno delle numerose associazioni e contrade che hanno aderito all’invito; ripuliranno giardini, aree a verde, parchi e strade su tutto il territorio comunale.
Nella giornata di oggi la sezione Valdarno Inferiore del CAI pulisce il tratto dell’argine del Canale Usciana a Ponte a Cappiano, l’associazione Ecocerbaie e il Comitato civico Pro Via Francigena Galleno si occupa della pulizia del selciato storico della via Francigena a Galleno, la Proloco di Fucecchio pulisce i Giardini Bombicci e le zone limitrofe, l’associazione Popoli Uniti invece opera in Vicolo delle Carbonaie e nelle aree limitrofe, la Contrada Ferruzza e la Pubblica Assistenza si occuperanno di pulire Piazza della Ferruzza e la zona dei Seccatoi, la Contrada Samo è impegnata in Piazza Samo e dintorni, la Contrada San Pierino interviene nella zona del Campo sportivo nella propria frazione, la Contrada Massarella è all’opera lungo la strada provinciale 111 dalla località Cinelli fino a Piazza Sette Martiri.
Domani mattina, domenica 27 settembre, sarà invece il turno dell’Atletica Fucecchio che pulirà via Fucecchiello e via Mistieta, dell’associazione Banca del Tempo che si occuperà della pulizia di via Marco Polo e della zona “Banana”, della Contrada Porta Raimonda che pulirà Piazza la Vergine e dintorni, della Pro Loco di Torre che opererà in via di Rimedio e nelle strade limitrofe e dell’associazione Argonauti Soft Air che pulirà la zona del Lago Crocialoni. Sempre domenica mattina la Filarmonica Mariotti, supportati da un gruppo di profughi ospitati a Fucecchio, si occuperà della pulizia di Piazza XX Settembre e delle strade adiacenti.
Tutte le iniziative sono aperte a quei cittadini che vorranno unirsi ad una delle associazioni nella pulizia della città.
“Il Comune di Fucecchio – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi – ha aderito anche quest’anno a Puliamo il Mondo e anche per questa edizione, come la scorsa, la risposta di associazioni e contrade è stata entusiasta. Gestiremo infatti decine di interventi di pulizia in centro e nelle frazioni: anche quest’anno sarà un evento eccezionale per le sue proporzioni, ed è per questo che rinnovo l’invito a tutti i cittadini che vorranno partecipare, anche all’ultimo momento. A loro è richiesto solamente di dotarsi di idonei guanti per raccogliere i rifiuti: il Comune provvederà a fornire i sacchi per la raccolta, che dovrà essere differenziata per tipologia di materiale e le bandiere dell'iniziativa per segnalare i punti di conferimento dei rifiuti a fine pulizia”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa