"Siamo importanti per il nostro ambiente", lo hanno detto alcuni bambini, alunni della scuola primaria di Ponte a Elsa, mentre questa mattina, venerdì 25 settembre, stavano spostandosi dalla loro classe al giardino che poi hanno ripulito con grande attenzione in occasione dell’edizione 2015 di ‘Puliamo il Mondo’.
Come loro tantissimi altri bambine e bambini empolesi che sono uscite dalle loro scuole per ‘aiutare’ i luoghi in cui giocano, in cui trascorrono ore all’aperto.
In totale erano circa 286 gli studenti che, entusiasti e determinati, si sono dati da fare con pettorina, cappellino e guanti gialli a raccogliere per lo più piccoli rifiuti in alcune aree di Empoli nell’ambito della ventitreesima edizione di ‘Puliamo il mondo’, la più famosa iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente. Oltre alle insegnanti erano presenti anche il presidente di Legambiente Empolese Valdelsa Stefano Busoni e l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini.
ASSESSORE – "Un momento di condivisione per prendersi cura della propria città, ripulendo strade ed aree verdi dai rifiuti – ha detto l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini – ma anche un momento per conoscere e capire come i rifiuti possano essere una risorsa e come disperderli nell’ambiente sia sbagliato e controproducente. Molti dei bambini conoscono bene il concetto di riciclo e ogni volta dimostrano di saperlo applicare. Siamo molto contenti che Empoli abbia dimostrato ancora una volta di essere la residenza di una comunità attenta a queste tematiche".
BILANCIO – Alla fine sono stati circa 30 i sacconi stracolmi di rifiuti raccolti dagli studenti: mozziconi di sigaretta, cartacce, alcune batterie stilo, tappini di plastica, lattine, bottigliette. Piccoli oggetti che però creano degrado e sporcano gli ambienti adibiti a verde pubblico.
LE MAESTRE – "Ciò dimostra – dicono le insegnanti – che per rispettare i nostri spazi bisogna partire dalle piccole cose. Insegniamo ai bambini che anche una cartina di una caramella sporca e inquina. Così una sigaretta spenta e gettata sull’erba e così anche un fazzolettino di carta. Impariamo a gettare tutto nei cestini o se pieni a portare il rifiuto a casa".
DETENUTE IMPEGNATE – Anche le donne detenute per la prima volta sono state 'chiamate' a 'Puliamo il Mondo'. Nella giornata di domenica 27 settembre, dalle 9 alle 12.30, le donne del carcere di Empoli, si sveglieranno di prima mattina e, munite di 'kit' (cappellini, guanti, sacchi e pettorine) andranno a pulire la zona di Carraia. Parteciperanno tre ragazze, grazie alla misura dell'articolo 21/4 Ter che sancisce la possibilità di svolgere attività di volontariato gratuito per progetti di pubblica utilità per la comunità. Luisella, Tecla e Cristina renderanno più bella e pulita una delle aree verdi di questa città.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa