Anche quest’anno, come è ormai consuetudine da diversi anni, il Circolo Legambiente Empolese-Valdelsa ha aderito alla manifestazione nazionale Puliamo il Mondo prevista nei giorni 25, 26 e 27 settembre.
Oltre alla nostra Associazione la manifestazione vede l’adesione importante di quasi tutti i comuni della Valdelsa.
Per prassi ormai consolidata i comuni partecipano attraverso le scuole, organizzando delle pulizie in varie parti della città.
Da parte sua il Circolo Legambiente Empolese-Valdelsa cerca di collaborare con i propri volontari accompagnando insieme agli insegnanti e ai dipendenti del comune i bambini.
La manifestazione si pone da sempre due grandi obiettivi: un obiettivo educativo e un obiettivo pratico, in quanto vengono organizzate anche delle iniziative con gli adulti per ripulire dai rifiuti margini delle strade, boschi e campagne.
Purtroppo la cattiva abitudine di alcune persone di abbandonare rifiuti non è passata, ne sono esempi evidenti i margini delle strade, dove viene gettato di tutto, dagli oggetti di plastica alle bottiglie etc., senza il ben che minimo rispetto per l’ambiente e di tutte quelle persone che lo vivono e lo rispettano.
Legambiente contribuisce ogni anno a ripulire dai rifiuti e dal degrado spiagge, fondali marini, argini dei fiumi, boschi e vari ambienti delle nostre città, cercando al contempo di sensibilizzare ed educare al rispetto dell’ambiente grandi e piccini.
Nella giornata di venerdì 25 si svolgono le iniziative con le scuole, nella giornata del 27 sono previste due iniziative con gli adulti, una si svolgerà ad Empoli, con il patrocinio del comune e la partecipazione di due importanti istituzioni, La Casa Circondariale di Empoli e l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino, entrambe parteciperanno con alcuni dei loro ospiti.
La zona che verrà ripulita dai rifiuti è quella di Carraia e lungo la strada che porta a Monteboro, il ritrovo è previsto per le ore 9:00 in via Raffaello Sanzio davanti all’ex Tribunale.
Li verranno registrati i partecipanti e arrivati sul luogo della pulizia sarà distribuito il materiale necessario (guanti, sacchetti, ecc.) per info Stefano 349/4913234.
Sempre la domenica 27 SETTEMBRE, ma il pomeriggio, è stata organizzata dal circolo un'altra iniziativa di pulizia nel Comune di Fucecchio, con il coinvolgimento di Volontari di
Legambiente e cittadini, che non ci stanno a vedere invasa dai rifiuti una zona di particolare pregio del loro territorio: il Padule di Fucecchio.
E anche se sono già previste altre iniziative nei 3 giorni di Puliamo il Mondo, che interessano Fucecchio dall'Arno alle Colline delle Cerbaie, quest'anno rischiava di rimanere fuori proprio la zona del Padule di Fucecchio, zona protetta dalle normative comunitarie, che essendo isolata, spesso è colpita da abbandoni di rifiuti anche ingombrati e la presenza dell'acqua rende il danno ancora maggiore.
Per questo i volontari si ritroveranno al Ponte di Cavallaia alle ore 15,00 di domenica 27 settembre, che con l'ausilio dei materiali messi a disposizione dall'associazione libereranno dai rifiuti la zona lungo il canale Usciana e le aree adiacenti alla strada pubblica.
Per info Marco 373/8732433.
Sono invitati tutti i cittadini a partecipare.
Fonte: Circolo Legambiente Empolese Valdelsa