Un corteo rinascimentale ha invaso Milano e lo spazio “Fuori Expo” nella giornata di ieri, giovedì 24 settembre. Isabella de' Medici e la sua corte hanno sfilato per il centro di Milano conquistando le attenzioni dei turisti e dei passanti e incantandoli con le esibizioni e i giochi del Palio del Cerro. Al loro rientro ai Chiostri dell'Umanitaria si è svolta l'esibizione “La Stella di Casa Medici”, la corte medicea si è presentata al pubblico e sono stati svolti i giochi del Palio del Cerro: lancio degli anelli, corsa sui troppoli, corsa nella bigoncia. Il tutto illustrato da un abile banditore.
La corte poi si è presentata al cospetto dello Chef Stefano Pinciaroli, del Ristorante PS di Cerreto Guidi, che ha eseguito per Isabella, Paolo Giordano Orsini e Cosimo dei Medici, oltre che per il pubblico intervenuto, il suo piatto in un tripudio di sapori e colori.
Durante la degustazioni il pubblico ha potuto assistere all'esibizione dei decoratori dell'azienda Castelluccio di Montelupo Fiorentino che hanno dipinto dal vivo le ceramiche nell'area di Toscana nel Cuore.
A seguire si è poi svolta la conferenza “A tavola con Lorenzo il Magnifico e Leonardo da Vinci, la Ceramica di Montelupo nella mensa rinascimentale”, durante la quale, sono state presentante, anche con l'aiuto di Lorenzo de' Medici, la ceramica nell'arte e nella cucina attraverso una carrellata di immagini accompagnate dalla sapiente spiegazione del dott. Alessio Ferrari, del Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, che ha illustrato i modi di predisporre la mensa da tavola, l'uso dei vari elementi e il significato dei decori.
La terza giornata a Fuori Expo si è conclusa in dolcezza con il secondo show cooking di Stefano Pinciaroli che ha preparato i tartufi al cioccolato: dei cioccolatini di cioccolato bianco uniti al tartufo, rivestiti di cioccolato fondente croccante e polvere di cacao.
Domani, sabato 26 settembre 2015, una giornata dedicata a Leonardo e alla genialità, con i bambini e famiglie che potranno "vestire" i panni di Leonardo, le eccellenze enogastronomiche del territorio e lo show cooking dello chef Michele Rinaldi del ristorante La rocca di Castelfalfi che proporrà lo gnocco ripieno con fonduta di pecorino, crema di castagne e tartufo bianco. Di origine bergamasca, già a 17 anni allievo di Gualtiero Marchesi al ristorante Albereta, ha poi lavorato nei ristoranti stellati Villa fiordaliso, Da Vittorio, Aquacotta, per approdare ora nel ristorante del resort di Castelfalfi, nel Comune di Montaione.
Alle ore 16.00 Leonardo virtuale., un incontro speciale con Leonardo attraverso la proiezione del suggestivo ologramma della Casa natale di Leonardo ad Anchiano (Vinci). A cura del Museo Leonardiano e dello Studio Art Media, Firenze.
Alle 19 replica per Claudio Cinelli con il suo spettacolo Mad (e) in Italy (Vinci).
In chiusura “Il Cuore chic della Toscana”, evento con modelli ed articoli, esposti ed indossati, delle aziende del Consorzio Moda Italia di Empoli. Acconciatura e trucco a cura dell’Accademia I Santini di Empoli
PROGRAMMA – SABATO 26 SETTEMBRE 2015:
Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti
(Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano, foglio 20v)
Dalle ore 10.30 alle ore 18 Laboratori.
Lo sguardo di Leonardo. Esperienza per bambini e famiglie in cui "vestire" i panni di Leonardo, artista, scienziato e inventore e scoprire il suo approccio alla vita, allo studio, alla conoscenza del mondo intorno a sé. A cura del Museo Leonardiano di Vinci
Ore 11.00 Incontri.
Le eccellenze dalla terra di Leonardo a cura dell’ Associazione Produttori delle Colline del Chianti di Montespertoli
Ore 12.30 Degustazioni.
Dall'orto di Leonardo Da Vinci. Assaggi delle specialità dell'Empolese Valdelsa. A cura di Associazione Produttori delle Colline del Chianti di Montespertoli
Ore 16.00 Leonardo virtuale.
Un incontro speciale con Leonardo attraverso la proiezione del suggestivo ologramma della Casa natale di Leonardo ad Anchiano (Vinci). A cura del Museo Leonardiano e dello Studio Art Media, Firenze
Ore 17.00 Cooking Art Show.
Variazioni poetiche sul tema del tartufo. Lo chef Michele Rinaldi del ristorante La rocca di Castelfalfi si esibirà nella preparazione di una ricetta al tartufo accompagnato da un poeta, e da un musicista – Massimiliano Bardotti e Giacomo Lazzeri de La minima parte - che improvviseranno motivi poetici e musicali catturando suggestioni e sensazioni legate alla ricetta.
Ore 19.00 Spettacoli.
Claudio Cinelli Mad (e) in Italy (Vinci)
Ore 19/22 Performance.
Il Cuore chic della Toscana. Modelli ed articoli, esposti ed indossati, delle aziende del Consorzio Moda Italia di Empoli. Acconciatura e trucco a cura dell’Accademia I Santini di Empoli
Ore 20.00 La Taverna del cuore. Aperitivo fashion

Fonte: Ufficio Stampa