gonews.it

Cinque mesi di lavori terminati alla sede di vigili del fuoco: grande festa a Saline

Il 25 u.s. alle ore 11.00 presso la sede del distaccamento di Saline di Volterra, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, Ing. Ugo D’Anna, alla presenza del Capo del Corpo Ing. Giomi, il Direttore Regionale Ing. Agresta, il Direttore Centrale per l'Emergenza Ing. Romano e tutti i Comandanti della Toscana, i  Sindaci dei comuni di Volterra, Montecatini Val di Cecina, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina, oltre alle autorità militari e religiose, ha presenziato alla cerimonia di benedizione liturgica della sede di servizio impartita dal Vescovo di Volterra Mons. Alberto Silvani.

La cerimonia si è svolta al termine di 5 mesi di lavori di ristrutturazione della sede che hanno cambiato completamente l’aspetto del distaccamento migliorando notevolmente le condizioni igienico sanitarie della struttura e rendendo la giusta visibilità esterna al un punto di riferimento per la sicurezza della comunità locale.

I lavori sono stati eseguiti da parte del personale del distaccamento e da una squadra di 4 vigili del fuoco discontinui; lavori eseguiti in tempi brevi e con vantaggio per l’Amministrazione vista l’economicità della soluzione adottata e che non sarebbero stati possibili senza l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, che da molti anni è attenta alle necessità di questa sede, all’Altair SpA e all’Enel.

Si va dal rifacimento delle facciate esterne compreso gli infissi, parte del tetto gronde di scolo delle acque piovane, sostituite gronde e tegole deteriorate, al castello di manovra elemento indispensabile per il mantenimento delle capacità operative del personale VF, al rifacimento delle scritte e del logo tipico dei VVF, alle parti interne e molto altro ancora.

A conti fatti, tenuto conto della complessità degli interventi effettuati, l’importo complessivo dei lavori, se affidati ad una ditta esterna, avrebbero comportato un impegno di spesa per conto dell’Amministrazione di circa € 140.000 a fronte di circa € 30.000 effettivamente spesi, per un risparmio di circa € 110.000 euro.

Il tutto è stato realizzato in tempi brevissimi, solo 5 mesi, senza lungaggini burocratiche ed amministrative nè tempi morti.

La soluzione adottata rappresenta un importante esempio di spending review evidenziando la parte migliore della Pubblica Amministrazione e dei suoi dipendenti che anche in questa circostanza hanno dimostrato un forte attaccamento al CNVVF e al senso del dovere.

Dopo la cerimonia dell’alza bandiera e la benedizione della sede, uomini e mezzi e i saluti e i ringraziamenti del Comandante, il Capo del Corpo ha evidenziato l’importanza del rapporto tra VVF e amministratori locali al fine di ottimizzare il sistema di risposta alle emergenze e per soddisfare la meglio le esigenze del cittadino.

L’occasione della cerimonia ha permesso inoltre di chiedere alla Provincia, proprietaria dell’immobile, di avanzare una proposta per la vendita della sede al CNVVF tenendo conto dei lavori di riqualificazione recentemente eseguiti.

La cerimonia è terminata con un brindisi tra i presenti.

Exit mobile version