"La Regione supporta le attività culturali del Centro e partecipa al rilancio del Nuovo Pecci, la cui apertura è prevista nel 2016, ampliato e rinnovato nella sua missione, da centro espositivo a museo di livello nazionale e internazionale, in grado di costituire un punto di riferimento per la cultura contemporanea in Toscana".
L'assessore regionale alla cultura, università e ricerca, Monica Barni, ha salutato con queste parole l'apertura della tre giorni di Forum sull'arte contemporanea, in corso di svolgimento fino a domenica al museo Pecci di Prato.
"La Regione – ha aggiunto l'assessore - sostiene da anni una rete per l'arte contemporanea che pone al centro i temi della formazione, della produzione, della promozione, della valorizzazione e della fruizione dell'arte contemporanea in una concreta sinergia tra la politica culturale regionale e le politiche culturali locali".
Dopo aver sottolineato come il Forum sia un'opportunità eccezionale per far incontrare numerosi operatori del sistema dell'arte italiana, l'assessore ha annunciato che nel corso dell'iniziativa verrà presentata per la prima volta, e sarà una novità importante per il territorio, il tavolo Laboratorio toscano, coordinato dal Centro Pecci, espressione delle realtà più rappresentative della Toscana che operano con competenza e qualità sui linguaggi della contemporaneità. Si tratta di un network di esperienze regionali teso a proporre e delineare una nuova metodologia condivisa di produzione culturale, attraverso una piattaforma comune di lavoro, capace di restituire un'identità toscana relativa ai linguaggi artistici contemporanei.
"Continuare ad investire in cultura – ha concluso Monica Barni - ed in particolare sul contemporaneo, significa restare in quella continuità che ha sempre caratterizzato la storia della Toscana, terra di talento e di sperimentazione".
Fonte: Toscana Notizie - Agenzia di informazione della Giunta Regionale