Al via l’VIII edizione del Festival della Salute che fino a domenica 27 settembre animerà il Centro Congressi Principe di Piemonte e la Passeggiata Lungomare di Viareggio.
A tagliare del nastro con Paolo Amabile, ideatore del Festival, erano presenti Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Lauro Mengheri, presidente Ordine degli Psicologi della Toscana, Fabrizio Manfredi, presidente Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa
Il calendario della quattro giorni dedicati alla salute e al benessere, volto ad educare alla prevenzione adottando sani e corretti modi di vivere, sarà intenso e ricco di appuntamenti: oltre 100 convegni con più di 300 relatori, dibattiti, incontri con studenti provenienti da tutta Italia, laboratori, eventi sportivi e spettacoli, screening, test e consulenze mediche gratuite a disposizione dei visitatori.
Tra gli appuntamenti più importanti di oggi il dibattito La sanità tra crisi e prospettive future, realizzato in collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali della Toscana, che vedrà, tra gli altri, l’intervento del sottosegretario alla Salute Vito de Filippo, del presidente della regione Liguria Giovanni Toti e di Lauro Mengheri, presidente Ordine degli Psicologi della Toscana.
Nell’ampio spazio espositivo in cui troveranno ospitalità istituzioni, aziende, associazioni, ci sarà anche uno spazio interamente dedicato ai più piccoli con una ludoteca a loro disposizione.
Tra le numerose novità di questa ottava edizione troviamo l’area dedicata al mondo vegan, realizzata con la collaborazione di VeganOK.
Da quest’anno parte inoltre la collaborazione con EstetiSPA che curerà un settore dedicato all’estetica e alla bellezza, mentre si amplierà l’area dedicata al diabete gestita dalla Federazione Regionale Associazioni Toscane Diabetici.
Le oltre 90 esibizioni sportive realizzate grazie alla collaborazione di ACSI e UISP, si svolgeranno tra la spiaggia e le tre apposite pedane posizionate lungo la Passeggiata.
Il Festival della Salute, ideato e organizzato da Goodlink Srl, è completamente gratuito ed è realizzato in collaborazione con la Regione Toscana – Assessorato al Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria.