gonews.it

Il progetto 'Visiting' conferma il trend positivo del turismo pistoiese

Pistoia si conferma anche per il 2015 una città a misura di turista.
Dopo il successo delle edizioni 2013 e 2014, il Progetto Visiting sfiora anche quest’anno le 30.000 presenze nei mesi di Luglio e Agosto.

Nonostante il clima torrido che ha caratterizzato l’estate appena conclusa e che ha spinto molti turisti a spostarsi dalla città al refrigerio delle zone montane, l’afflusso di visitatori nel centro storico di Pistoia ha comunque rappresentato un dato importante ed estremamente positivo, favorito dall’attenzione che da anni il Consorzio Turistico Città di Pistoia di Confcommercio dedica all’accoglienza attraverso il Progetto Visiting Pistoia.

Ogni giorno nei mesi di Luglio e Agosto 2015 la Cattedrale di San Zeno, la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, il Battistero ed il Palazzo Comunale sono rimasti aperti con orario continuato, per favorire la fruizione delle eccellenze artistiche del centro cittadino ed incentivare il prolungamento della permanenza dei tanti turisti italiani e stranieri i quali, oltre a visitare gli edifici storici, si sono trattenuti a pranzo nei ristoranti ed hanno così avuto l’opportunità di fare shopping nei negozi del centro storico.
In questo modo, quindi, il Progetto assume anche un’importante valenza per il comparto economico, poiché questi numeri così importanti consentono di colmare l’assenza degli utenti locali, che nel periodo estivo spesso si trovano fuori città.

I turisti ed i visitatori di diverse nazionalità sono stati accolti alla scoperta del patrimonio locale dai giovani studenti del Liceo Artistico i quali, con entusiasmo e amore per la propria città, hanno svolto il ruolo di orientatori, offrendo così un servizio qualificato e illustrato anche in lingua attraverso appositi totem posizionati all’esterno delle strutture.

La mission del progetto Visiting, infatti, è proprio offrire un’accoglienza con la “A” maiuscola, che faccia percepire al turista un’attenzione verso le sue esigenze, facendolo sentire protagonista dell’esperienza che sta vivendo e non semplice spettatore.
La cortesia e la professionalità che il nostro territorio è in grado di mettere a disposizione dei propri ospiti rendono ancora più ricca l’offerta turistica della nostra città, lasciando un ricordo di essa positivo, emozionante e capace di generare un passaparola, che sappiamo essere la forma principale di promozione turistica.

Un ringraziamento particolare è rivolto al Capitolo della Cattedrale, alla Parrocchia di San Giovanni e all’Associazione Culturale Musiké per la disponibilità mostrata nel mantenere aperti gli edifici della città, rimarcando l’importanza di una sinergia fra gli enti.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Pistoia, della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia e del Comune di Pistoia e con la collaborazione del Liceo Artistico Petrocchi, la Cattedrale di San Zeno, la Parrocchia di S. Giovanni e l’Associazione Culturale Musiké.

Fonte: Confcommercio Prato-Pistoia

Exit mobile version