Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 22 settembre – alle 15,30 – e mercoledì 23 (dalle 9.30). Ad aprire i lavori la comunicazione della Giunta in merito alla richiesta di integrazione, da parte del Ministero dell’ambiente, Aeroporto di Firenze – Master Plan 2014-2019. Procedura di Via. A questa è collegata una proposta di risoluzione firmata dal capogruppo del Pd, Marras. A seguire un’altra comunicazione della Giunta in merito ad azioni concrete della Regione finalizzate allo sviluppo dell’area portuale di Livorno, cui è collegata un’interrogazione a risposta immediata del Movimento 5 Stelle (Giannarelli, Galletti).
Al voto la proposta di deliberazione sulla formulazione del quesito referendario per l’istituzione del comune di Abetone Cutigliano; la proposta di risoluzione sulla relazione annuale 2014 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale; la proposta di risoluzione sulla relazione annuale 2014 del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la proposta di delibera per l’approvazione del bilancio consultivo Irpet 2014.
Tra gli argomenti oggetto di interrogazioni a risposta immediata, il parere del Nucleo regionale di Via Master plan aeroportuale 2014-2019 dell’aeroporto di Firenze (Sì Toscana a Sinistra: Fattori e Sarti); Fidi Toscana, i debiti della famiglia Renzi e il coinvolgimento del padre di Luca Lotti (FdI, Donzelli); la gestione dei rifiuti provenienti dalla Calabria (Lega Nord), l’eliminazione del parcheggio a pagamento presso le strutture sanitarie toscane e contrasto ai parcheggiatori abusivi (Lega Nord).
Consiglio: Giani, primo piano su porto Livorno
“La seduta di domani si concentrerà sulla presentazione del progetto sul Porto di Livorno, Darsena Europa, presentato a Bruxelles la settimana scorsa, che prevede un investimento pari a 600 milioni di euro, che provengono da fondi europei, da finanziamenti statali e in parte da finanziamenti regionali”. Eugenio Giani interviene a proposito del Consiglio regionale convocato martedì 22 settembre e mercoledì 23, e mette in primo piano il tema che sarà al centro anche della comunicazione della Giunta regionale su “azioni concrete della Regione finalizzate allo sviluppo dell’area portuale di Livorno”. Sul tavolo, come noto, le opportunità e le sfide che attendono il porto di Livorno, con risvolti sull’intera economia costiera e con l’impegno di tutti i livelli istituzionali, da quello locale e quello nazionale.
Nelle parole di Giani anche l’annuncio di una prossima mostra, al primo piano di palazzo Panciatichi, dedicata alle cartografie del porto di Livorno “che saranno così a disposizione di tutti i cittadini toscani”.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale