Jackpot in salita per il SuperEnalotto, la sestina vincente vale 16,9 milioni di euro, ma intanto in tutta Italia continuano le vincite con i 5, sabato sono stati otto, ognuno da oltre 29 mila euro: più che una consolazione, un bel modo di togliersi qualche pensiero dalla testa, che sia la rata della macchina o qualche multa arretrata, con in più il vantaggio di poter contare su un gruzzolo di salvataggio per ogni altra evenienza.
Uno dei 5 di sabato, riporta Agipronews, è stato realizzato a Olmi di Quarrata, in provincia di Pistoia, nella tabaccheria sulla Strata Statale 227.
Una vincita che si aggiunge a quelle già realizzate in regione da inizio anno, la più recente e di un certo peso è il 5+ da 233 mila euro centrato a Lido di Camaiore (Lucca) lo scorso 13 agosto, mentre ancora un 5+ aveva premiato con 244 mila euro un giocatore di Massa lo scorso 3 giugno.
Complessivamente, nella storia del SuperEnalotto, la Toscana registra ben 9 punti 6, tra questi anche la vincita record da 147 milioni realizzata a Bagnone il 22 agosto del 2009.
L’ultimo 6 realizzato in regione, ricorda Agipronews, risale allo scorso anno: il 18 febbraio 12 milioni di euro che finirono a Prato.
Ancora nel 2014, la spesa complessiva per il SuperEnalotto e gli altri giochi di casa Sisal è stata di 33 milioni di euro, con vincite per 37 milioni.