La scelta di avviare una nuova attività economica presuppone un’attenta valutazione di molteplici fattori economici e non.
Molti imprenditori in potenza si lasciano scoraggiare dalle difficoltà o, viceversa, può capitare che presentino all’amministrazione progetti già confezionati, anche molto interessanti, ma che non possono essere attuati per ragioni di carattere tecnico o che comunque devono essere cambiati.
Da queste constatazioni, e dalla volontà di sostenere il tessuto economico e produttivo locale, nasce la decisione dell’amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino di sperimentare il funzionamento di uno SPORTELLO IMPRESA.
La sperimentazione ha inizio da venerdì 25 settembre.
Lo sportello impresa sarà attivo per due venerdì al mese. È necessario contattare il Suap per prendere un appuntamento per mail (suap@comune.montelupo-fiorentino) oppure per telefono al numero 0571/917576.
Nello specifico le funzioni dello SPORTELLO IMPRESA sono:
- guidare e supportare coloro che desiderano avviare un’attività a Montelupo Fiorentino;
- fornire informazioni sulle procedure collegate all’apertura di una nuova impresa;
- mettere a disposizione informazioni di carattere urbanistico, collegate alle destinazioni d’uso.
«Lo Sportello Impresa si colloca in un contesto più ampio di misure a sostegno delle attività produttive e commerciali ed ha stretti collegamenti con quello che è il piano di rivitalizzazione del centro storico. Nei mesi scorsi abbiamo approvato l’abbattimento degli oneri di urbanizzazione e dei diritti di segreteria per coloro che attuano interventi nel centro, estendendolo a tutto il territorio per coloro che effettuano ristrutturazioni con sistemi di edilizia sostenibile.
Da oggi mettiamo le nostre competenze tecniche a disposizione di coloro che desiderano investire sul territorio con un percorso che permetterà di individuare fin dall’inizio eventuali criticità e studiare possibili soluzioni. Ovviamente le informazioni date sono di primo livello e presuppongono nelle fasi successive il coinvolgimento di tecnici con competenze specifiche», afferma l’assessore alle attività produttive, Cinzia Cester.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa