Duecentottantasei alunni delle scuole primarie di primo grado pronti a ‘pulire il mondo’, il loro mondo, le loro strade, i loro giardini e parchi.
Muniti di kit per la pulizia forniti dal Comune di Empoli (scope, rastrelli, pettorine, cappellini con visiera e guanti gommati) bambine e bambini saranno impegnati nella 22a edizione di “Puliamo il mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale.
Appuntamento nella mattinata di venerdì 25 settembre. Così l’amministrazione comunale, anche per l'anno 2015, aderisce all'iniziativa promossa da Legambiente.
Si tratta dell'edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato "Clean up the world".
I partecipanti volontari si impegnano a liberare dai rifiuti e dall'incuria parchi, giardini, strade, piazze, fiumi e spiagge di molte città del mondo.
La Città di Empoli si attiva grazie alla partecipazione dei bambini delle scuole elementari, in particolare delle classi 4a e 5a di varie scuole, accompagnati dalle loro maestre.
Il fine è quello di sensibilizzare i bambini alla valorizzazione e al rispetto dell'ambiente.
Sono stati individuati alcuni luoghi e giardini della città da "pulire".
I bambini saranno accompagnati dalle loro insegnanti e da alcuni volontari che hanno gentilmente offerto la loro collaborazione (ANPAS; Misericordia di Empoli, Filo d'argento). In totale saranno circa 300 le persone impegnate.
Parteciperà anche l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini: “Ogni anno i bambini hanno dimostrato grande interesse per il problema, tanta partecipazione nell'eseguire il lavoro e infine molta soddisfazione per i risultati.
E’ una grande lezione di vita e di buoni comportamenti fatta all’aperto in mezzo ai luoghi che li vedono giocare e passare ore spensierate. Un modo intelligente per far loro imparare che la pulizia dell’ambiente è prima di tutto un fatto di civiltà”.
Ecco le scuole che si sono rese disponibili e i rispettivi luoghi da pulire:
- Scuola Elementare “Galileo Galilei” Via Sovali - Avane; spazio da ripulire: Giardino di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto;
- Scuola Elementare “Baccio da Montelupo” Via Baccio da Montelupo n. 57; spazio da ripulire: Piazza Ristori;
- Scuola Elementare “Michelangelo” Via Livornese n.3; spazio da ripulire: Argine dell’Arno lungo Via Alzaia;
- Scuola Elementare “San Giovanni Bosco” Via Lorenzoni – Ponte a Elsa; spazio da ripulire: Giardini di Via Salvo d'Acquisto;
- Scuola Elementare “Giovanni Pascoli” Via Corniola n. 22– Corniola; spazio da ripulire: Giardini nei pressi del Circolo;
- Scuola Elementare “Iacopo Carrucci” Via Guido Monaco n. 29/c - Pontorme; spazio da ripulire: Parco di Serravalle;
- Scuola Elementare “Ferruccio Busoni” Via Sottopoggio per San Donato n. 47 - Pozzale; spazio da ripulire: Giardino dietro la scuola.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa