gonews.it

È Paolo Degli'Innocenti il vincitore del concorso La Fabbrica Della Comicità.Com 'Comici o Miseria'

Si è conclusa al Teatro Alias di Firenze la seconda edizione del concorso nazionale di cabaret La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria. Vince Paolo Degl'Innocenti di Pontedera, con un sketch su un improbabile neo eletto del Movimento Cinque Stelle che viene prontamente redarguito telefonicamente ogni qualvolta tenta di esporsi in prima persona, una parodia surreale che con maestria Paolo Degl'Innocenti ha interpretato nei dieci minuti a disposizione per la sua esibizione. Il secondo e terzo posto se lo sono aggiudicati rispettivamente l'umbro Nicola Pesaresi, bravo ventriloquo che, oltre ad esibirsi con il suo pupazzo Isotta, ha interagito con una persona del pubblico improvvisando uno sketch molto divertente, mentre Cristiano Chesi da Certaldo ha ottenuto il terzo posto con uno sketch sui figli trentenni che ancora vivono in famiglia.

La serata, presentata da Stefano Baragli, è stata un susseguirsi di risate con gli otto finalisti in gara, giunti alla finale dopo tre serate di selezioni, a giugnoe luglio, che si sono svolte a Firenze. Tanti gli ospiti presenti alla serata, Fabio De Nunzio che ha presentato il suo libro “Sotto il Segno della Bilancia” con la presenza sul palco della Presidente della Commissione Cultura di Firenze Maria Federica Giuliani, che ha promesso, visto il delicato tema del libro che parla in maniera autobiografica del problema dell'obesità, di presentarlo sempre a Firenze coinvolgendo anche le scuole. Premiati Sergio Forconi per l'impegno alle tematiche infantili, Graziano Salvadori alla carriera come attore toscano. Presente anche Fulvio Fuina, vincitore dell'edizione passata che si è esibito con uno sketch sugli insegnanti precari in attesa della chiamata, e Gli Impuniti, vincitori del Contest Web “ Ho! Ci Risono” del concorso.

Non è mancata anche quest'anno la solidarietà: l'organizzazione ha devoluto la sera stessa la vendita dei libri portati da Fabio De Nunzio, in favore del Progetto Osteopatia e Neuroscenze dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Un parterre d'eccezione in giuria quest'anno, composto da giornalisti e operatori dello spettacolo, che ha decretato il vincitore con non poca difficoltà, visto i pochissimi punti di differenza che hanno diviso i primi classificati.

"Siamo molto soddisfatti - dice Silvia Papucci della SPManagement organizzatrice del concorso - quest'anno oltre ad aver superato la quota di centoventi iscrizioni online, abbiamo avuto la partecipazione del Comune di Firenze, che oltre a concederci il Patrocinio, grazie alla disponibilità della signora Giuliani, ci ha seguito con entusiasmo dall'inizio alla fine, intervenendo anche in qualità di Giurata d'onore. Siamo convinti che se veramente vogliamo che il nostro concorso nazionale di cabaret diventi un evento di punta per Firenze, un appuntamento annuale al quale tantissime persone si sono iscritte anche quest'anno, occorre lavorare duramente, tutti insieme, e noi ieri sera l'abbiamo dimostrato e lo dimostreremo anche negli anni futuri, perchè della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, ne sentirete parlare ancora per molto. Non diamo false illusioni di lavoro, ma cerchiamo di dare un'opportunità ai tanti comici bravi di esibirsi in una città splendida come Firenze, e se da lì nasceranno opportunità di lavoro per loro, ben vengano, noi siamo i primi ad esserne contenti, e visto la qualità artistica dei concorrenti glielo auguriamo veramente, noi lavoriamo per far si che questo accada".

Appuntamento allora all'anno prossimo, con la speranza che La Fabbrica della Comicità.Com diventi un evento da mettere in agenda negli anni a venire.

Exit mobile version