Domani 19 settembre, nella prima ricorrenza del downburst che l'anno scorso si abbatté su Cerreto Guidi, ed in particolare sulle due frazioni di Stabbia e Lazzeretto, si svolgerà un'articolata iniziativa, organizzata dal Comune insieme all'Associazione di Volontariato di Protezione Civile "Emergens" e a molte associazioni del territorio cerretese.
L'iniziativa è strutturata in due momenti distinti, che si articoleranno, nel corso della giornata, anche in contesti diversi, come da programma:
1) la mattina, dopo la riapertura della Cappellina della Madonna del Buon Consiglio, in cui alle 8.30 sarà celebrata la Santa Messa, si svolgerà (a partire dalle ore 9.30), sempre a Stabbia presso il Circolo "ACSI XXIII Agosto", una tavola rotonda con molti Esperti e Rappresentanti di Istituzioni, Enti, Associazioni, ed avrà come moderatore/coordinatore il Dottor Marco Iachetta.
Questa parte della mattinata di sabato 19 settembre servirà soprattutto a fornire informazioni scientifiche e tecniche sui sempre più frequenti "eventi inattesi".
2) Successivamente, dopo l'inaugurazione di un nuovo mezzo per trasporti della Pubblica Assistenza di Stabbia, prevista per le ore 13.00, ed un aperitivo offerto dalla stessa Pubblica Assistenza, l'iniziativa si sposterà, a partire dalle ore 16.00, a Lazzeretto, presso il Circolo ARCI "Pietro Tozzini": qui saranno presenti, oltre ad un Rappresentante della Regione Toscana, i rappresentanti degli Enti e delle numerose Associazioni di Volontariato che intervennero fattivamente subito dopo il downburst, dando un grande, importantissimo contributo in termini di aiuti concreti ed operativi.
Sarà questo il momento dei ringraziamenti, da parte dell'Amministrazione Comunale, nei confronti di tutti i Cittadini, degli Enti e delle Associazioni che tanto, in quell'occasione, si prodigarono per la Comunità di Cerreto Guidi.
L’Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi e l’Associazione Emergens esprimono i propri sinceri ringraziamenti al Dottor Marco Iachetta, che si è prontamente reso disponibile a coordinare i lavori della tavola rotonda, la mattina a Stabbia.
Ringraziano inoltre, per la preziosa e fattiva collaborazione nell’organizzazione il Circolo ACSI “XXIII Agosto” di Stabbia, il Circolo ARCI “Pietro Tozzini” di Lazzeretto, l’Associazione Incontro, sempre di Stabbia e tutte le Associazioni ed i cittadini che hanno dato il loro importante contributo per la buona riuscita della manifestazione.
Un ringraziamento particolare alla Pubblica Assistenza di Stabbia e all’ANPAS per l’importante supporto logistico – organizzativo.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi