Si svolgerà all’interno della libreria Feltrinelli di Pisa in Corso Italia, sabato 19 settembre alle ore 18.00, la presentazione del nuovo romanzo di Vittorio Cotronei, “Andalù”, edito da MdS Editore, già diventato un piccolo caso editoriale.
L’EVENTO
MdS Editore, giovane casa editrice che si distingue per il coraggio con cui produce e promuove “nuovi talenti”, presenta con entusiasmo “Andalù”.
Da un’intuizione “cosmica” dell’autore Vittorio Cotronei,prende vita questo romanzo che, attraverso l’ironia e la leggerezza, riesce a toccare anche le corde più profonde dell’animo umano.
“Andalù” sarà presentato da Giovanni Vannozzi e Fabrizio Bartelloni. Letture a cura dell’attore Paolo Giommarelli. Sarà presente l’autore.
«Vittorio Cotronei, l’autore di questo libro è un visionario, altrimenti non avrebbe mai potuto scrivere un libro del genere. Un libro che, oltretutto, non appartiene a un “genere”, e proprio per questo è divertente, ironico e appassionante.»
dalla prefazione di Carlo A. Martigli
IL LIBRO -Una piccola cittadina costiera sconvolta da un avvenimento inaspettato. La strana passione di due ragazzi per l’ufologia. Un’amicizia che s’interrompe senza preavviso. Una pineta che di notte si trasforma e diviene pericolosa. Le indagini. La vita stessa, che una mattina sceglie di farti alzare dal letto con il piede sbagliato e ti mette davanti un mondo che non riconosci più.
“Andalù” è un viaggio nel mistero, dove l’attesa è artefice di un intreccio avvincente a cui è impossibile sottrarsi; un microcosmo variegato in cui si muovono, disinvolti, i personaggi che bene rappresentano la Provincia italiana.
E mentre l’enigma s’infittisce, pagina dopo pagina, Marino – il protagonista di questa storia –continua a porsi una domanda: perché tutto cambia all’improvviso?
Vittorio Cotronei riesce, con questo originale romanzo, a trasportare il lettore in territori ancora inesplorati, a generare riflessioni sul significato delle relazioni umane, a raccontare con ironia e lucidità la vita per quella che è, e a ricordare che le certezze non sono mai tali…
“Andalù” è un romanzo nuovo, dalla scrittura fresca e vivace, dove il reale si confonde con il fantastico forgiando un mondo a parte, e il nonsenso è dapprima miraggio, poi speranza, e forse l’unico appiglio per non precipitare nel mare inquieto della solitudine, in quella distanza dal resto delle cose in cui è facile perdersi.
Tra divagazioni immaginifiche ed episodi inattesi, Vittorio Cotronei affronta temi universali con una leggerezza unica, raccontando una storia di quelle che restano a farci compagnia per molto tempo…
«Cosa è la “provincia” descritta così bene in “Andalù”, se non quello spaccato di vita invernale in continua attesa? È un “En attendantGodot”, dove il tanto atteso Godot non appare mai sulla scena… arriverà, forse, domani. E quando arriverà sarà magari per far conoscere la verità.»
dalla postfazione di Paolo Ferruzzi
Fonte: Ufficio Stampa