gonews.it

Stato di agitazione alla Navico, Fiom: "Licenziati due lavoratori che rifiutano il trasferimento in Nuova Zelanda"

La Navico Rbu di Montagnana

La direzione della Navico di Montagnana, azienda operante nella fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia, ha consegnato ieri una lettera di licenziamento a due lavoratori del settore Ricerca e Sviluppo. Il motivo del licenziamento è imputato al loro rifiuto al trasferimento presso lo stabilimento di Auckland (Nuova Zelanda).

I lavoratori tutti hanno reagito dichiarando due ore di sciopero che sono state effettuate questa mattina prima riunendosi in assemblea e poi uscendo in presidio sui cancelli.

"Come Fiom, insieme alla RSU ed ai lavoratori, abbiamo chiesto all'azienda il ritiro immediato del provvedimento e proclamato lo stato di agitazione con un pacchetto di ore di sciopero. Auspichiamo di incontrare la dirigenza quanto prima e, nel caso la direzione prosegua sulla strada dei licenziamenti, ci riserviamo di assumere tutte le iniziative necessarie a sostegno di tale richiesta e a tutela dei lavoratori" ha dichiarato Iuri Campofiloni della Fiom Cgil di Firenze.

Exit mobile version