La prima campanella negli istituti scolastici fucecchiesi, oltre agli alunni, ha accolto anche il sindaco Alessio Spinelli che questa mattina si è recato in varie scuole del territorio per portare il proprio saluto a tutti gli studenti, agli insegnanti e al personale cha lavora all’interno dei plessi.
“Stamattima – ha dichiarato il sindaco - voglio rivolgere uno speciale in bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi, per loro inizia una bellissima avventura. L’amministrazione comunale di Fucecchio è al loro fianco e crede fortemente nei valori dell’istruzione. Investire nell’istruzione vuol dire investire nella libertà dei futuri cittadini. La conoscenza e il sapere, infatti, sono alla base di ogni scelta libera e indipendente. Per questo è compito di ogni istituzione, e quindi anche del Comune, sostenere al meglio il mondo della scuola. A questo proposito devo dire che a Fucecchio l’anno scolastico è iniziato con alcune novità positive. Penso ad esempio al fatto che siano state statalizzate (prima alcune erano a carico della Regione Toscana) tutte le sezioni delle scuole dell'infanzia così da poter accogliere la domanda di tutte le famiglie. Alcune novità importanti hanno riguardato anche le scuole superiori. All’Istituto Checchi è arrivata la nuova dirigente Daniela Mancini che con la propria esperienza potrà sicuramente essere un punto di riferimento importante e proseguire l’opera di crescita del Checchi che quest’anno amplia la propria offerta formativa con l’avvio del Liceo Linguistico. Gli altri due istituti scolastici cittadini, l’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca e la Direzione Didattica, invece, saranno ancora guidati dalla competenza delle confermate dirigenti Lia Morelli e Maria Elena Colombai”.
L’impegno dell’amministrazione comunale nel periodo estivo è stato volto alla realizzazione di numerosi interventi di manutenzione sugli edifici scolastici in modo tale da arrivare ad oggi, giorno di riapertura dei plessi, nelle migliori condizioni possibili.
“Praticamente – spiega il sindaco Spinelli - siamo intervenuti in tutti gli edifici del territorio. Su quelli che non presentavano problematiche particolari abbiamo effettuato semplici interventi di manutenzione ordinaria come lo sfalcio dell’erba o la verifica degli infissi, su altri, invece, sono stati effettuati lavori più importanti come la sistemazione delle recinzioni e delle aree esterne ma anche interventi di ritinteggiatura e di miglioramento dell’impiantistica. Nei prossimi giorni, con l’ausilio della piattaforma aerea, verranno controllate e ripulite tutte le coperture delle scuole in modo da scongiurare il più possibile infiltrazioni d’acqua con l’arrivo delle prime precipitazioni piovose”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa