Grande successo dell'AperiJazz di solidarietà organizzato dal Movimento Shalom Volterra/Valdicecina lo scorso 12 settembre. L'evento è avvenuto presso il locale del bagno Baratti dell'omonimo golfo, uno dei locali più frequentati della stagione estiva. Hanno partecipato oltre 150 persone, per una raccolta fondi arrivata a quota 1.300 euro.
A fare da cornice all'evento, lo splendido paesaggio del Golfo di Baratti
"Siamo arrivati a metà della cifra necessaria per poter costruire il pozzo in Burkina Faso - commentano dal Movimento -, che permetterà a circa 2000 persone di poter bere acqua potabile e iniziare a avere una vita più dignitosa senza dover fuggire dalla terra natìa e fare traversate dove mettere a rischio la vita stessa. La costruzione del pozzo richiede poco meno di 7.000 euro e due mesi di tempo, al termine dei quali sarà affissa una targa a memoria di coloro che hanno contribuito a realizzarlo. I pozzi sono costruiti tramite cooperative di persone create e seguite dal Movimento Shalom, attraverso le quali si crea lavoro per le persone del posto".
Hanno partecipato alla realizzazione dell'evento e per il bellissimo risultato:
Caffè della Posta - Bolgheri
Leopoldo I di Toscana - Bibbona
Moscardini - San Vincenzo
Azienda agricola Russo
I musicisti Dario Poli al pianoforte
Sergio Grandi alla chitarra
Michele Mancusi al contrabbasso
e alla splendida voce di Francesca Cantini
che con la loro musica Jazz hanno accompagnato tutto l'aperitivo.
Infine la sezione Volterra/Valdicecina del Movimento Shalom desidera ringraziare i ragazzi del bagno Baratti per l'ospitalità e il supporto senza il quale tale evento non si sarebbe potuto organizzare, ai nostri volontari e a tutte le persone che hanno liberamente partecipato perché hanno contribuito a fare del bene insieme a noi a molte persone bisognose.
Fonte: Movimento Shalom Volterra/Valdicecina