Settembre ricchissimo di eventi tra iniziative culturali e ambientali, mostre, mercatini e molto altro ancora. Molte infatti sono le occasioni per visitare Fucecchio durante il fine settimana che sta per cominciare.
Questa sera, venerdì 11 settembre, e domani, sabato 12, presso il Lago I Salici si tiene SinistroFest, festival di musica folk-metal alla sua terza edizione. In programma concerti di musica folk-metal, rievocazioni storiche, giochi di forza e abilità, tiro con l'arco e dimostrazioni di arcieri, chioschi e birra artigianale, stand VEG e senza glutine, beach volley, pesca, calcetto, ping pong, biliardini, freccette, giochi, rappresentazioni teatrali.
Sempre oggi, venerdì 11 settembre, prende il via Terra e Libertà - Festival del cuore e della mente, evento promosso dalla Fondazione I Care in collaborazione con molte associazioni locali. Fino a domenica 13 settembre, presso la Villa Landini Marchiani di Ponte a Cappiano, pranzi e cene a base di cibi della tradizione locale, dibattiti, presentazione di libri, musica dal vivo, laboratori per bambini e passeggiate naturalistiche nei boschi circostanti.
A Botteghe, sabato 12 settembre, nei giardini del circolo Arci Botteghe in Via del Colle, è in programma Il Sabato del Villaggio, iniziativa di valorizzazione delle tradizioni del territorio con mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, antichi mestieri, stand gastronomici e animazioni per bambini, raduno auto e moto d’epoca, cena sotto le stelle con spettacolo.
Ancora sabato, dalle 9 alle 20 in Piazza Montanelli, ProLoco e Artingegno organizzano il Mercatino dell'Ingegno, esposizione di opere dell’ingegno, prodotti dell’artigianato, dell’antiquariato e del collezionismo. Sempre in Piazza Montanelli alle ore 18,00 premiazione dei donatori di sangue a cura del Gruppo Fratres.
A Ponte a Cappiano, per le celebrazioni in onore del patrono San Bartolomeo, sabato 12 settembre alle ore 21,30 Santa Messa in Piazza Donnini e al termine processione che seguirà in Chiesa passando da Via R. Lucchese.
Domenica 13 settembre presso il Palazzetto dello Sport (Piazza Pertini) storico appuntamento con la XXXVII Sagra della Zuppa di pane preparata secondo la tipica ricetta locale. Musica dal vico con il "Trio Acustico".
Per gli interessati alla cultura sono visitabili invece la mostra dedicata ad Arturo Checchi (Fucecchio 1886 - Perugia 1971), suggestiva esposizione tra il Museo Civico e la Fondazione Montanelli Bassi che raccoglie oltre cinquanta capolavori e che porterà i visitatori alla scoperta di un artista immerso nella sua territorialità (sabato e domenica ore 16-19. Ingresso gratuito). Sempre nel centro alto di Fucecchio, presso l’Auditorium La Tinaia di Parco Corsini è invece allestita Batimetrica 0-20, mostra fotografica a cura di GEAS - Gruppo Empolese Attività Subacquee, incentrata sulla scoperta e la valorizzazione della vita marina appena al di sotto della superficie del mare, con immagini di grande impatto e suggestione. Le foto sono opera dei accreditati fotografi subacquei di livello nazionale ed internazionale (sabato e la domenica ore 16-20).
Ricordiamo che sul sito del Comune di Fucecchio – www.comune.fucecchio.fi.it - è in costante aggiornamento il calendario degli eventi con i programmi delle singole manifestazioni e i contatti per maggiori informazioni.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa