Il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi ha sciolto le riserve. Nove giorni dopo le dimissioni di Monica Galluzzi, ecco pronta la nuova giunta. Nella squadra di cinque assessori entra Alessandra De Paola, che avrà la delega al turismo.
“Intendo ringraziare in primis Monica Galluzzi per il lavoro svolto nei sei anni di esperienza da assessore – dice il sindaco Bellandi – nei quali ha sempre dimostrato competenza e spirito di servizio per la città. Le sue inattese dimissioni mi hanno indotto a riconsiderare diversi equilibri interni all'amministrazione, per cui sono serviti alcuni giorni per mettersi attorno a un tavolo e sistemare al meglio la macchina comunale, in base alle qualità e alle caratteristiche di ognuno, sempre pensando come prima cosa al bene della città”.
L'amministrazione comunale dà il benvenuto in giunta ad Alessandra de Paola, consigliere comunale dal giugno 2014, a cui andrà la delega al turismo.
“La sua lunga esperienza nel settore, sin dai tempi del Convention Bureau, confermata anche nell'ultimo anno come Presidente della commissione turismo e dal coordinamento di grandi eventi di richiamo turistico per la città fanno di lei la persona adatta a ricoprire il nuovo ruolo”, dice il sindaco Bellandi.
Bellandi conserva le deleghe al personale, al governo del territorio, alle aziende partecipate, allo sport, alla sicurezza e assume anche quella delle politiche ambientali, finora nelle mani del vicesindaco Rucco.
Contestualmente il primo cittadino ha affidato a Rucco le deleghe lasciate vacanti da Monica Galluzzi, ovvero bilancio e tributi: Rucco terrà anche le politiche formative, sociali e giovanili, servizi educativi, demografici, partecipazione, tutte deleghe che già aveva.
Bruno Ialuna, assessore alla cultura, alla biblioteca e alla polizia municipale, ottiene anche l'incarico alla mobilità, finora ricoperto da Rucco.
Per Leonardo Magnani e Helga Bracali resta tutto invariato: Magnani sarà ancora assessore ai lavori pubblici, alle risorse idriche, al patrimonio immobiliare, alle politiche abitative. Bracali avrà ancora le deleghe alle attività produttive, all'informatizzazione dell'ente, alla semplificazione amministrativa e alla trasparenza.