«Siamo molto onorati di aver accolto la proposta della New York University Florence e da oggi, ogni 11 settembre, onoreremo questa memoria con una ‘Veglia per la Pace’: anche dai peggiori eventi il nostro compito rimane quello di indicare un percorso di pace per il futuro». Lo ha detto la vicesindaca Cristina Giachi intervendo, questo pomeriggio, all’iniziativa organizzata dal Comune di Firenze insieme a New York University Florence per commemorare l’attentato dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle.
A partire dalle 18, sull’Arengario di Palazzo Vecchio, sono stati letti testi di prosa o poesie (alcuni dei quali pubblicati sulla pagina web dedicata all’evento: https://wp.nyu.edu/vigilforpeace/).
La cerimonia si concluderà con l’accensione di candele e con un momento di raccoglimento e di silenzio per le vittime di quel giorno.
«A poche settimane dal grande convegno dei sindaci per la pace che si svolgerà nella nostra città – ha aggiunto la vicesindaca Giachi – non c’è luogo migliore per riaffermare pubblicamente i valori e la dignità della vita umana e sottolineare il desiderio di pace e tolleranza tra i popoli».
«Per la prossima edizione della ‘Veglia’ – ha concluso – realizzeremo una grande ‘coperta per la pace’, formata da un migliaio di piccoli pezzi di cotone. Distribuiremo i quadrati di tela nelle prossime settimane, ognuno potrà personalizzarli, poi li cuciremo insieme in una grande ‘coperta per la pace’. Il prossimo anno, o forse prima, la faremo pendere dal terrazzo di Palazzo Vecchio. Grazie alla famiglia Feragamo che ci ha donato la stoffa».
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa