Il prossimo 10 settembre a Montelupo Fiorentino si terrà un convegno dal titolo “FLIP – L’APPRENDIMENTO CAPOVOLTO – nella pratica didattica della scuola primaria e secondaria di secondo grado”.
L’iniziativa è promossa da Giunti scuola nell’ambito di un progetto europeo, volto alla sperimentazione della “classe capovolta” e alla definizione di linee guida europee su questa innovativa modalità educativa.
Ma che cosa è l’apprendimento capovolto? Lo abbiamo chiesto a Gloria Bernardi, dirigente dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo
«Semplificando molto quando parliamo di “classe capovolta” intendiamo un metodo educativo per cui i ragazzi studiano le diverse materie a casa seguendo le linee guida delle insegnanti e a scuola si esercitano, confrontano e svolgono attività sulle materie di studio.
Come si può capire cambia radicalmente l’approccio rispetto all’insegnamento tradizionale che prevedeva una spiegazione in classe da parte dell’insegnante e studio ed esercitazione a casa.
Questa modalità da un lato stimola l’autonomia dei ragazzi e nel contempo li abitua a lavorare con gli altri. Gli strumenti utilizzati sono molteplici come ad esempio la creazione di video tutorial».
L’istituto di Montelupo Fiorentino è partner del progetto ed ha proprio il compito di sperimentare questa metodologia: sono state coinvolte due classi della Primaria e una sezione della Secondaria.
Il convegno che si terrà a partire dalle ore 14.00 presso l’Auditorium di via Caverni ha l’obiettivo di illustrare i risultati della sperimentazione e fare il punto sugli aspetti positivi ed eventuali criticità; per questo si avvarrà del contributo di docenti universitari italiani ed europei. Le insegnanti di Montelupo presenteranno il lavoro svolto.
La scuola di Montelupo Fiorentino rappresenta un’avanguardia per quanto riguarda la didattica ed è inserita in progetti di ambito internazionale. Giovedì prossimo arriveranno, infatti, partner europei da Islanda, Inghilterra, Norvegia, Slovenia e Germania. Nella mattinata avranno anche modo di visitare la nuova scuola Margherita Hack.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio stampa