Sua maestà il vino è atteso alla quarantacinquesima edizione di Expo Chianti Classico. Torna la storica rassegna enogastronomica dedicata alle eccellenze vinicole che fanno sistema nel segno del Chianti Classico. Dal 10 al 13 settembre un'unica grande vetrina si apre per 61 aziende, in mostra nel cuore pulsante di Greve in Chianti, piazza Matteotti. ll Comune, in collaborazione con la Regione Toscana e il Consorzio Chianti Classico, mette in mostra il prodotto principe dell'economia chiantigiana, nella sua terra di produzione che oggi si qualifica come un’entità culturale, paesaggistica, enogastronomica di alto profilo.
“La kermesse – spiega il sindaco Paolo Sottani - accenderà i riflettori sulle migliori produzioni del Chianti Classico con la partecipazione di oltre 60 aziende in piazza, dato mai raggiunto nelle scorse edizioni, i brand di punta dell'enologia italiana saranno protagonisti di una quattro giorni ricca di eventi dedicati al settore enogastronomico e non solo”. I numeri della scorsa edizione sono i primi a confermare il grande successo di una manifestazione, unica nel suo genere, che presenta l’intera area vinicola del Chianti Classico. Una rassegna che in soli quattro giorni nel 2014 è stata presa d’assalto da circa 15mila enoturisti, riuscendo a centrare un obiettivo di vendita pari a 7mila calici.
“Le aspettative per questa edizione – aggiunge l'assessore allo Sviluppo economico Gionni Pruneti - sono altrettanto importanti, considerata la massiccia partecipazione delle aziende, la più elevata raggiunta nella lunga storia di Expo Chianti Classico”. Il taglio del nastro, alla presenza degli otto sindaci dei Comuni del Chianti fiorentino e senese e del direttore del Consorzio Chianti Classico Giuseppe Liberatore, si terrà giovedì 10 settembre alle ore 17. Info: www.expochianticlassico.com.