Restyling collettivo per le scuole del territorio. A pochi giorni dal suono della prima campanella i 1500 studenti iscritti nei plessi del capoluogo e delle frazioni di San Casciano troveranno spazi migliorati e risistemati, aree interne ed esterne, aule, corridoi e giardini rimessi a nuovo. E’ il lavoro che è scaturito dall’intenso programma di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria messo in piedi dalla giunta Pescini. Il complesso di opere, concentrate durante la pausa estiva, ha previsto interventi di adeguamento e riqualificazione in tutti gli edifici scolastici. “Nel caso della materna di San Casciano – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Ciappi – abbiamo potuto realizzare un piano straordinario mirato alla sostituzione degli infissi per la riduzione dei consumi energetici e alla risistemazione dei giochi”. Le opere che hanno interessato la scuola dell’infanzia del capoluogo sono state effettuate grazie ad un finanziamento statale ottenuto dal Comune per un importo complessivo pari a oltre 100mila euro. “
Durante i mesi estivi ci siamo messi – continua Ciappi - all’opera un po’ ovunque, negli undici plessi del territorio, per rispondere alle necessità di ciascun plesso anche sulla base delle segnalazioni ricevute dalla dirigenza scolastica, dal personale e dalle famiglie”. E la collaborazione tra istituzioni, scuola e famiglia è un modello che anche quest’anno l’amministrazione metterà in campo con nuove esperienze e proposte di lavoro comune. “Stiamo definendo – prosegue Chiara Molducci, assessore alla Pubblica Istruzione – i termini di una collaborazione che vede protagonisti i genitori in accordo con la dirigenza scolastica, saranno loro infatti a gestire, secondo un’ipotesi di convenzione in fase di elaborazione, alcune aree esterne delle scuole per realizzare orti e giardini coltivati dalle famiglie, il successo del progetto adotta un’aiuola ci ha convinti a trasferire questo modello, legato ai temi della responsabilità civile e dell’attenzione al decoro urbano, nel settore scolastico”.