gonews.it

Qualcosadafare.it di Stefano Pirragliafra le migliori applicazioni per smartphone e tablet in Toscana

C'è anche Qualcosadafare.it, con l'innovativa funzione “Seguimi” dell'altopascese Stefano Pirraglia fra i 22 progetti finalisti per lo StartApp Contest, il grande concorso lanciato a metà aprile per la realizzazione di applicazioni per tablet e smartphone in grado di consentire una migliore fruizione dei dati e dei servizi della Regione Toscana.

L'applicazione di Pirraglia è gratuita e disponibile per tutti. Qualcosadafare è già attivo e molto utilizzato e recentemente è stato arricchito della funzione “seguimi”, grazie alla quale , dopo avere inquadrato il qrcode, sarà possibile essere sempre a conoscenza di tutto quello che ci succede intorno, grazie al sistema messo a punto dallo stesso titolare del sitowww.qualcosadafare.it .

E' questa la principale novità di un nuovo modo di concepire la comunicazione di eventi e iniziative e, di conseguenza, la loro fruizione. Il tutto gratuitamente, che sta conquistando la Toscana.

Per mettere a punto sul campo questa novità, che di fatto è una guida turistica interattiva assolutamente semplice da usare, Stefano Pirraglia ha scelto Altopascio, suo comune di residenza, e l'ha presentata nel corso di una conferenza stampa lo scorso 19 giugno , alla presenza del vicesindaco di Altopascio Francesco Fagni, molto interessato allo sviluppo del territorio e delle sue attività che questa innovazione consente. Proprio per questo l'amministrazione comunale sta per collocare e distribuire i qrcode che potranno essere usati per l'intero territorio comunale altopascese.

Era facile pronosticare il gradimento di molti per uno strumento tanto sofisticato nella sua realizzazione quanto semplice per il suo utilizzo quotidiano da parte di chiunque disponga di uno smartphone o un tablet- commenta Francesco Fagni- . Siamo chiaramente felici di avergli dato fiducia prima di tutti e gli auguriamo il successo che si merita. Invitiamo tutti a collegarsi al sito www.open.toscana.it, nella sezione start up, entro il 15 settembre, per esprimere una preferenza per Stefano e il suo progetto e aiutarlo a ottenere il giusto riconoscimento”.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version