
Si è conclusa la Finale Nazionale di Miss Arte Moda Italia al Sunlight Park di Tirrenia (PI), che ha eletto Ilenia Cusumano proveniente dalla regione Sicilia come vincitrice assoluta dell’edizione 2015. Altre classificate Marica Caldari dalle Marche, Verdiana Cicio dalla Sicilia, Sabry Carniti dalla Toscana, Alessia Morucci dalla Toscana, Eleonora Moretuzzo dal Friuli Venezia Giulia, Carlotta Barsotti dalla Toscana, Masha Maria Gisperti dalla Basilicata, Gaia Galderisi dal Lazio – Fasce speciali: Miss Sport di Miss Arte Moda Italia, assegnata alla livornese Alessia Morucci, fascia realizzata in collaborazione con la Associazione Nazionale Atleti Azzurri ed Olimpici d’Italia, premiata dal loro Presidente Nazionale Gianfranco Baraldi con la presenza ed il supporto nella scelta di 23 fra campioni del mondo e campioni olimpici - Sezione talento: per il ballo Rosalba Barattini dalle Marche per il canto Giada Costantino dal Lazio e per la recitazione Angela Mandracchia dalla Sicilia.
Nei tre giorni di Finale Nazionale, le ragazze sono state valorizzate anche da un punto di vista artistico grazie al maestro di ballo Annalisa Monastra, di recitazione Michele Bernardini e Lorenzo Taccini e di canto Vincenzo Casaburi. Le concorrenti sono state costantemente seguite dalla organizzazione. A loro disposizione, Stefano Ghidoni, psicologo della Val d’Aosta, che quotidianamente ha seguito i loro passi. Le ragazze hanno praticato attività sportiva con persone ai massimi livelli, dalla Boxe con la campionessa Silvia Sassi ad attività più rilassanti come lo Acro Yoga con un corso realizzato appositamente da Jacopo Ceccarelli di Firenze. Nei tre giorni le ragazze, seguite dal mastro panaio della Tenuta Bellavista Insuese, si sono cimentate nelle prove pratiche su come realizzare il pane con l’impiego dei grani antichi, sono state indottrinate sulla corretta alimentazione da Valerio Palmieri, direttore della Cooperativa Produttori Agricoli Pieve Santa Luce (pasta selezionata con cui si sono nutrite le ragazze di Miss Arte Moda Italia) e da Mario Tanda titolare del Podere Paterno (formaggi selezionati con cui si sono nutrite le ragazze di Miss Arte Moda Italia). Le Ragazze hanno avuto un incontro con gli sportivi in una costruttiva conferenza interamente a loro dedicata, dove hanno potuto interagire con i campioni olimpici e del mondo, nella quale sono stati evidenziati i principi ed i valori alla base dell’attività sportiva.
L’ultima serata è stata incentrata sulla moda, è stata la volta di Daniele Cascia, titolare della società Adam Bijoux, produttrice del marchio Caramella che ha donato a tutte le partecipanti i suoi gioielli, seguito da Carlo Cosimi della società Fashion Hair, distributore del prodotti Schwarpkof Professional, da Alessandra Talozzi, titolare della Rinaldelli modisteria dal 1930, da Cristina Bertuccelli titolare della scuola di alta moda, a seguire Paolo Pazzaglia, collaboratore del prof. Giorgio Verdiani dell’Università di Firenze, Marcello Pifferi di web-bottega.it, fino alle novità in campo fashion su come ideare e realizzare il proprio prodotto grazie a clickshirt.it. Direttore Artistico Tunde Stiff che con il proprio staff ha condotto le tre serate, con intermezzi di concerti di violino Pierpaolo Ugolini e pianoforte Giacomo Benedetti, spettacoli di ballo della Escuela de Baile Indra de Cuba, balli dei ragazzi della scuola Eden, spettacoli della Eos Fitness, mostre di alto artigianato, MITAL fornace impruneta e Arteprogetto di Michelangelo Leoni hanno chiuso il cerchio culturale.
Le serate hanno visto in scena le ragazze sia in abiti eleganti, che in costumi da bagno ed abbigliamento casual. Durante l’ultima serata, incentrata sulla moda, hanno sfilato gli abiti casual a marchio Miss Arte Moda Italia realizzati in esclusiva da clicshirt.it, sono state realizzate delle acconciature floreali dalle parrucchiere selezionate da Fashion Hair, con l’impiego di inserti in oro realizzati da Angela Ghilli, sfilate in abiti di alta moda realizzati appositamente sulle misure delle concorrenti da parte della scuola alta moda Bertuccelli ed in oro lavorato con tecniche etrusche e seta, realizzate per l’occasione sulle misure delle concorrenti da EVA. Le scenografie sono state abbellite con elementi di verde del vivaio Lucarelli, con le automobili d’epoca della My Dream Automobile e L’albero dei tulipani per gli abbellimenti con fiori recisi. Fra i premi assegnati, con proprie fasce, del valore commerciale di svariate migliaia di euro ricordiamo il cappello della Grevi, prodotti Caramella, l’acconciatura della Rinaldelli, l’orologio della Kaiser Italia, prodotti Schwarpkof Professional, collane realizzate a mano dalla gioielleria Meucci, abbigliamento a marchio Miss Arte Moda Italia realizzati da clickshirt.it, stampe realizzate dalla Grafostile, prodotti artistici di Arteprogetto e personali del Maestro Michelangelo Leoni. Il Salumificio BM ha fornito i condimenti e le salse prodotte appositamente per l’occasione, la Gelateria Popolare 2 ha realizzato un nuovo gusto di gelato a base esclusivamente di frutta fresca senza zuccheri aggiunti. Il museo di Storia Naturale di Calci (PI) dell’Università di Pisa ha regalato biglietti gratuiti a tutte le partecipanti e volumi. Si ringraziano la Cyberfood, il Sunlight Park, gli hotel Florida, Cosmopolitan Hotels Group, Grand Hotel Continental e L’incanto di Boccadarno per l’ospitalità. Media Partner dell'evento Italia 7 e Radio Bruno Toscana.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro