Quando le segnalazioni inascoltate producono danni. La famiglia Sollini abita nella zona residenziale di Santa Maria a Monte, in località Pregiuntino. La loro casa è affiancata da un terreno incolto, del quale da molti anni Enzo Sollini, il capofamiglia, ha segnalato all'amministrazione comunale la pericolosità: degrado, erbacce e animali allo stato brado. Per questa ultima cosa Perla, il bassotto di famiglia, rischia la vita.
Nel pomeriggio di ieri, domenica 6 settembre, il cane è stato trovato dai proprietari all'interno del giardino con il muso molto gonfio. Dopo essere stato visitato da un veterinario, una volta passato il gonfiore, i medici si sono accorti di due buchetti vicino al naso del cane. I fori corrispondono al morso di una vipera. Anche i risultati delle analisi hanno dato la conferma.
Perla adesso è ricoverata in gravi condizioni: ha dovuto subìre molte trasfusioni di sangue. Enzo Sollini ha chiamato per l'ennesima volta l'amministrazione, pretendendo e ottenendo un appuntamento con il sindaco Ilaria Parrella.
I Sollini sono rimasti sotto shock sia per l'animale, considerato un membro in tutto e per tutto della famiglia, sia per quello che è accaduto. "Ci ha colpito il fatto che fino a un'ora prima del ritrovamento di Perla i nostri nipoti stavano giocando nel giardino - dicono dalla famiglia -, adesso abbiamo allertato anche i vicini di casa di questo pericolo".
