“Sono passati nove anni dalla scomparsa di Graziano ma è tutt'ora viva l’esperienza reale che in molti hanno fatto di ciò che lo muoveva. In politica, chiunque lo abbia conosciuto, non può che ricordare una persona felice, contenta e appassionata che aveva chiaro ciò per cui vale la pena impegnarsi. Il suo essere cristiano vero ci aiuta anche in politica perché dal suo impegno si comprende cosa significhi “politica come servizio”. Sta a noi non solo ricordare Graziano e il suo impegno ma fare il suo stesso percorso, la politica deve riacquistare questo valore e questa missione.” Così Gabriele Toccafondi amico di Grazzini lo ricorda nel giorno del 9° Anniversario dalla morte.
“La città di Firenze è tuttora viva dei segni che Graziano ci ha lasciato attraverso la sua vita e in questi anni – conclude Toccafondi -. Tra i tanti segni che ci ha lasciato voglio ricordare la giornata del 7 settembre, quando si svolgerà come ogni anno la Festa della Rificolona, evento della tradizione fiorentina che Graziano ha fortemente voluto ricostituire, dopo anni di silenzio. Durante la manifestazione verrà consegnato alla Rificolona artigianale più bella e significativa il “Premio Graziano Grazzini” .”
Tante persone ed amici che nella giornata di oggi hanno voluto ricordare Graziano Grazzini nei due momenti di preghiera proposti dalla famiglia, questa mattina al cimitero di Settignano, dove riposa, e nel pomeriggio alla S. Messa in suo ricordo presso la chiesa di San Salvi.

Fonte: Ufficio Stampa