gonews.it

Modena City Ramblers per la Festa del Volontariato, in 500 nell'organizzazione

I Modena City Ramblers

La solidarietà suona il combat folk. I Modena City Ramblers sbarcano a San Casciano per unirsi agli obiettivi umanitari della nona edizione della Festa del Volontariato sancascianese, in programma fino al 7 settembre al Parco Dante Tacci del Poggione. Il concerto del gruppo modenese che sul palcoscenico estivo chiantigiano presenterà l’ultimo album prodotto “Tracce clandestine” è atteso per domani, sabato 5 settembre alle ore 22.

In compagnia di Francesco Moneti, Davide Morandi, Massimo Ghiacci, membri storici della formazione nata negli anni 90, l’onda meticcia dei Modena invaderà il parco di San Casciano per volare sulle ali di un progetto e un’identità musicale in continuo movimento, sospeso tra Emilia e Irlanda. Un genere che si ispira al folk irlandese e attraverso variabili contaminazioni con le sonorità rock si riconduce a temi legati all’impegno civile e politico, ai viaggi, alle lotte, alla Resistenza. Alla base del lavoro dei Modena una passione incondizionata per la tradizione popolare che fa appello al ramo celtico. Ingresso libero.

Anche quest’anno l’obiettivo della rassegna, coordinata dal presidente dell’associazione Festa del Volontariato sancascianese Francesco Guarducci, è quello di sostenere due progetti di solidarietà e cooperazione. Dopo aver raccolto oltre 60mila euro in nove anni – spiega l'assessore all'associazionismo Roberto Ciappi - fondi che sono andati a finanziare quindici importanti progetti in diverse aree del mondo, dall'Italia all'Africa, dall'America Latina al Medio Oriente, la nona edizione si mette al servizio di Aper e Donne organizzate per la costruzione di una società della pace”.

Il primo intende sensibilizzare sul tema del disagio psichico con un sostegno concreto alla promozione della campagna, ideata da Aeper, “Iosonogiacomo”, progetto che mira a creare empatia tra persone con e senza disagio. Legato a questo è il progetto “La Casa Abitata, ovvero affidi familiari di pazienti psichiatrici. Il secondo tende consolidare il processo di pace attraverso una maggiore partecipazione femminile al governo dei territori colombiani.

Ogni sera all’interno del parco sono attivi i servizi ristorante e pizzeria. Info: www.festadelvolontariatosancascianese.it.

Exit mobile version