gonews.it

Bandi per il Servizio Civile, scadenza prorogata al 24 settembre

Il municipio di Livorno

 E’ stata prorogata di venti giorni (dal 4 al 24 settembre) la scadenza per i posti del Bando di Servizio Civile per la Provincia di Livorno. La decisione è stata presa con decreto del dirigente del settore welfare della Regione Toscana, in considerazione del fatto che tanti giovani si stanno iscrivendo proprio in questi ultimi giorni.

I posti sono 242 per tutta la Provincia di Livorno. Di questi, 145 interessano il territorio cittadino, e 20 sono gestiti direttamente dal Comune di Livorno per progetti (retribuiti) della durata di 12 mesi, legati al settore socio-educativo assistenziale e alla salvaguardia del patrimonio ambientale. Si tratta dei progetti “Ti aiuto a crescere: "peer education a scuola, nell’extrascuola, in famiglia” (8 posti), “Livorno legale e eco–sostenibile“ (8 posti) e “Con le mani nelle mani” (4 posti).

Il bando per il Servizio Civile è stato emanato con decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3165 del 10 luglio 2015 ed è finanziato con i fondi europei destinati al programma Garanzia Giovani. Possono partecipare giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, registrati al programma Iniziativa Occupazione Giovani, in possesso del Patto di Servizio firmato con il Centro per l’Impiego e degli altri requisiti presenti nel bando e consultabili online anche sulla Rete Civica del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it > Giovani) oppure sul sito della Regione Toscana (www.regione.toscana.it).
Occorre preventivamente aderire al Progetto Garanzia Giovani collegandosi all'indirizzo http://webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html seguendo le istruzioni indicate, ricordandosi di avere con sé codice fiscale e indirizzo e-mail valido. Nel corso di questa operazione di adesione verrà fissato il primo appuntamento disponibile presso il Centro per l’Impiego toscano prescelto. Per informazioni è attivo l'indirizzo di posta elettronica accoglienzacilivorno1@provincia.livorno.it al quale è possibile scrivere, specificando il quesito da chiarire e un numero di telefono per essere ricontattati.

Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello allegato al Bando e con gli allegati richiesti (fotocopia di un documento di identità valido, curriculum vitae firmato e Piano di Attività Individuale Garanzia Giovani sottoscritto con il Centro per l'Impiego) potranno essere consegnate a mano entro le ore 14 del 24 settembre oppure inviata tramite raccomandata (NON farà fede il timbro postale).

Per i 20 posti gestiti dal Comune di Livorno, le domande devono essere recapitate all'Ufficio Giovani e Servizio Civile del Comune di Livorno, in via Pollastrini 5; potranno essere consegnate a mano anche all'URP – Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Livorno, in Piazza del Municipio 1; oppure inviate tramite PEC a: comune.livorno@postacert.toscana.it

All’indirizzo internet www.youtube.com/watch?v=Lpfq6tf5Tfo è possibile guardare il video del vicesindaco Stella Sorgente che illustra i progetti e le modalità di presentazione delle domande.

Exit mobile version