'Bacco, Palaia e Venere', la notte rossa del vino e dell'amore illumina il borgo

Domenica 6 settembre a partire dalle ore 19 fino a tarda notte arriva a Palaia “Bacco Palaia e Venere”, la notte rossa all'insegna del vino e dell'amore. In piazza del comune sarà il gusto ad essere protagonista con il vino e prodotti locali delle aziende del territorio. Oltre alle degustazioni, numerose le attività commerciali del borgo che offriranno menù a tema e street food, il tutto in un'atmosfera ispirata al dio del vino e alla dea dell'amore. Per le vie del paese musica del vivo e artisti di strada, con lo spettacolo del fuoco e un'originale esibizione di Burlesque “contadino”.

Alle ore 20;30 nei pressi della torre civica è prevista inoltre l'inaugurazione del nuovo “Arco dell'amore. Le coppie potranno immortalare sotto una piccola arcata il loro legame con un romantico scatto fotografico, partecipando all'Instagram contest con gli hashtag #baccopalaiavenere #palaiathatsamore. La strada principale del paese sarà chiusa dalle ore 18. Consigliabile l'accesso a Palaia da Pontedera – San Gervasio o da Montopoli. Sarà disponibile comunque un servizio navetta in località Partino.

Tutto pronto insomma per una serata, tra poesia e allegria, dedicata alla passione, rossa come il vino e come l'amore. Palaia nel 2014 si è classificata al terzo posto tra i comuni della provincia di Pisa per numero di matrimoni celebrati e vuole fare ancora meglio. Da qualche mese c'è infatti la possibilità per le coppie di celebrare il loro vincolo non solo presso il palazzo comunale, ma anche in alcuni agriturismi e dimore storiche del territorio individuate tramite apposita delibera della Giunta comunale. Una novità che assieme all'arco dell'amore potrebbe fare di Palaia una delle capitali dei fiori d'arancio della Toscana.

Fonte: Comune di Palaia

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina